Bianco Natale? Queste sono le possibilità nella tua città nel 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri dove e quanto è probabile un bianco Natale in Germania e quale ruolo gioca il cambiamento climatico.

Erfahren Sie, wo und wie wahrscheinlich weiße Weihnachten in Deutschland sind und welche Rolle der Klimawandel dabei spielt.
Scopri dove e quanto è probabile un bianco Natale in Germania e quale ruolo gioca il cambiamento climatico.

Bianco Natale? Queste sono le possibilità nella tua città nel 2025!

Il periodo natalizio è alle porte e, come ogni anno, molte persone si chiedono se le vacanze saranno inondate di bianco splendore. Uno sguardo alle previsioni del tempo per questo periodo festivo mostra che le possibilità che si formi una coltre di neve in Germania variano notevolmente da regione a regione. Soprattutto in città come Colonia, le prospettive di un bianco Natale sono piuttosto scarse.

A Colonia la probabilità che nevichi durante le vacanze di Natale è tra il 5 e il 15%. Chiemgau24 riportato. Nella maggior parte degli anni, il 24 dicembre nella città della cattedrale è grigio, umido o mite. Il quadro diventa ancora più chiaro se si considera la situazione in altre regioni della Germania. Mentre città come Colonia hanno poca fortuna con le vacanze sotto la neve, sulla costa del Mar Baltico intorno a Rostock la possibilità è già del 20% circa. Nelle regioni alpine, invece, come sullo Zugspitze, si può quasi sicuramente aspettarsi un manto nevoso consistente.

Il cambiamento climatico e i suoi effetti

Una delle cause di questa diminuzione della probabilità di un bianco Natale è il cambiamento climatico. Un'analisi del Servizio meteorologico tedesco (DWD) mostra che negli ultimi decenni i bianchi Natali sono diventati meno comuni. Storicamente, negli anni ’60 e ’80, i bianchi Natali nelle pianure erano due volte più comuni di quanto lo siano oggi. Oltre al clima più mite nel periodo festivo, sono frequenti anche gli episodi di disgelo che provocano lo scioglimento della neve.

La connessione tra il cambiamento climatico e la diminuzione della frequenza del bianco Natale è innegabile. Un esperto DWD spiega che l'aria fredda da nord è spesso secca e non porta neve, mentre l'aria mite e umida da ovest spesso non può nemmeno portare neve. Resta da vedere come si svilupperà l’inverno nei prossimi anni, poiché le previsioni prevedono un riscaldamento di tre-quattro gradi entro la fine del 21° secolo.

Tendenze e dati attuali

L'ultimo Natale bianco a livello nazionale in Germania è stato nel 2010. Da allora, luoghi come Colonia e Francoforte si sono confrontati con vacanze grigie e umide. Secondo Tagesschau, negli ultimi anni è successo che anche nelle catene montuose più alte e basse nevichi solo occasionalmente e, ad esempio, non si sia verificato un bianco Natale nel 2022. La situazione non è diversa nei Länder orientali: in molte regioni non c'era neve la mattina di dicembre 24.

Nonostante le prospettive cupe per il prossimo Natale, ciò non significa che in questi giorni non potrà mai più nevicare. A quote più elevate, nelle catene montuose basse e nelle Alpi, le possibilità ci sono ancora, anche se nelle regioni più basse, come a Colonia, sono letteralmente nella neve.

Tutto sommato resta da vedere se la magia del Natale di quest'anno potrà vestirsi di un abito bianco come la neve o se dovremo abituarci nuovamente al tipico clima mite. La speranza per una vacanza sulla neve resta, anche se la probabilità diminuisce sempre più.