Colonia ha nuove elezioni: Verdi e SPD sono testa a testa!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Elezioni locali di Colonia del 15 settembre 2025: risultati, candidati e affluenza alle urne in sintesi. Chi sarà sindaco?

Kölns Kommunalwahl am 15.09.2025: Ergebnisse, Kandidaten und Wahlbeteiligung im Überblick. Wer wird Oberbürgermeister?
Elezioni locali di Colonia del 15 settembre 2025: risultati, candidati e affluenza alle urne in sintesi. Chi sarà sindaco?

Colonia ha nuove elezioni: Verdi e SPD sono testa a testa!

Il 15 settembre 2025 è finalmente giunto il momento: Colonia ha votato! Dopo una lunga attesa e speculazioni sul successore di Henriette Reker, che non si è più candidata, per l'elezione a sindaco si sono candidati complessivamente 13 candidati. Tra questi spiccano Berivan Aymaz dei Verdi, Torsten Burmester dell'SPD e Markus Greitemann della CDU.

I risultati preliminari delle elezioni del sindaco mostrano che Aymaz è molto avanti con il 28,1% dei voti, seguito da Burmester con il 21,3% dei voti e Greitemann che non è molto indietro con il 19,5%. Ciò significa che ora è probabile un ballottaggio tra Aymaz e Burmester, poiché nessuno dei due candidati ha raggiunto la maggioranza assoluta necessaria. Resta emozionante vedere chi guiderà le fortune della città in futuro.

Maggiore affluenza alle urne rispetto al 2020

Le elezioni non solo hanno suscitato scalpore politico, ma hanno visto anche un alto livello di partecipazione da parte dei cittadini di Colonia. Con un’affluenza alle urne del 57,7%, questo valore è stato superiore al risultato delle ultime elezioni locali del 2020, dove ha votato solo il 51%. Hanno votato oltre 800.000 elettori aventi diritto, il che significa che un numero molto maggiore di abitanti di Colonia ha preso parte alla democrazia: un grande segno!

Il comportamento elettorale si è riflesso anche nei risultati delle elezioni comunali: i Verdi hanno ottenuto il 25% dei voti, seguiti dalla CDU con il 19,89% e dall'SPD che è praticamente alla pari con il 19,88%. La sinistra ha ottenuto il 10,8%, l’AfD il 9,1% e la Volt il 5%. Gli altri partiti, compresi alcuni gruppi più piccoli, insieme hanno totalizzato il 10,3% dei voti.

Reazioni e sfide politiche

Prima delle elezioni a Colonia c'erano opinioni e contrasti piuttosto diversi tra le fazioni, soprattutto per quanto riguarda i progetti in corso come la costruzione di una nuova metropolitana e i piani di espansione dell'1. FC Köln nella cintura verde della città. Occorre quindi guardare ai prossimi mesi per vedere come si svilupperanno i nuovi rapporti di forza in consiglio comunale.

Molti operatori elettorali sono stati soddisfatti del sostegno di 4.000 volontari che hanno assicurato che le buste elettorali postali potessero essere aperte e presmistate in modo efficiente nella sala mensa la domenica delle elezioni. Ciò dimostra non solo il grande impegno dei cittadini, ma anche lo spirito di comunità che caratterizza Colonia.

Purtroppo dalla regione giungono anche notizie tragiche: un uomo è morto al seggio elettorale di Krefeld. Tali incidenti gettano un’ombra sulle elezioni e ci ricordano l’importanza di rimanere vigili.

Per quanto riguarda i risultati nelle singole mappe, la prossima settimana si terranno elezioni suppletive in alcuni comuni, come nella città indipendente di Remscheid e nel distretto di Lippe, a causa di morti tra i candidati. Queste elezioni suppletive sono previste per il 28 settembre 2025 e influenzeranno il panorama politico in queste regioni.

Nel complesso, si spera che le prossime settimane e i prossimi mesi siano un momento di crescita e cooperazione per Colonia e i suoi cittadini. I prossimi passi dei nuovi consiglieri e del possibile nuovo sindaco saranno sicuramente seguiti con entusiasmo.

Per ulteriori informazioni sui risultati e sugli sviluppi delle elezioni a Colonia, date un'occhiata ai rapporti di derwesten.de E WDR.