Erftstadt nel caos delle inondazioni: lavori di bonifica e aiuto sul posto
Lavori di bonifica a Erftstadt dopo l'alluvione del 31 maggio 2025; aiuti locali e misure politiche per migliorare la protezione dalle inondazioni.

Erftstadt nel caos delle inondazioni: lavori di bonifica e aiuto sul posto
A Erftstadt, i lavori finali di bonifica a Herrig dopo la devastante alluvione dello scorso fine settimana, che ha devastato il Nord Reno-Westfalia il 31 maggio, hanno ora mostrato i primi progressi. Secondo il Kölner Stadt-Anzeiger, gli scantinati dei residenti interessati sono già stati svuotati e gli essiccatoi edili dell'Arbeiter-Samariter-Bund (ASB) sono in utilizzo. Il sindaco locale Michael Vieth ha annunciato che il peggior lavoro di pulizia è stato completato domenica 1 giugno. Per riportare un bel po' di normalità nelle zone colpite, martedì 3 giugno è prevista la raccolta dei rifiuti da parte della ditta Remondis.
Le forti tempeste non hanno colpito duramente solo Herrig, ma anche i vicini quartieri di Lechenich e Liblar. Alcune strade erano impraticabili e numerose cantine traboccavano. Il sindaco Carolin Weitzel e il sindaco Vieth hanno sostenuto attivamente gli abitanti in questa difficile situazione. "Stiamo sperimentando una forte coesione nella comunità del villaggio qui, soprattutto attraverso i contadini che hanno offerto il loro aiuto", dice Vieth. Nonostante i danni, ci sono state anche notizie positive, poiché solo due o tre edifici sono stati colpiti così gravemente che i residenti hanno dovuto pensare al trasloco.
Precauzioni per futuri eventi alluvionali
In vista di questi eventi alluvionali, i politici locali hanno varato statuti sul lavoro. La CDU chiede un pacchetto completo di misure per prevenire le forti piogge, che dovrebbe includere il miglioramento delle infrastrutture fognarie e la creazione di aree di ritenzione della pioggia. "Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità e sostenere i cittadini nell'attuazione delle misure di protezione dalle inondazioni", spiega un portavoce della CDU. Le misure per prevenire le forti piogge potrebbero in alcuni casi essere finanziate fino all’80%, il che faciliterebbe sicuramente la vita a molti cittadini.
La città di Erftstadt ha iniziato a lavorare su un concetto comunale di protezione dalle inondazioni nel 2023. Questo durerà per un periodo pianificato di tre anni e prevede il coinvolgimento del pubblico. L'obiettivo è garantire un miglioramento sostenibile della protezione tecnica dalle piene nel bacino idrografico dell'Erft e dei suoi affluenti. Nello sviluppo del concetto è stata data grande importanza alla considerazione delle condizioni locali e delle esperienze acquisite con le piene del passato.
Il cambiamento climatico e le sue conseguenze
L’inondazione a Erftstadt è un altro esempio di come la crisi climatica abbia aumentato la probabilità di eventi meteorologici così estremi. Secondo il Ministero federale per l’ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU), in Germania condizioni meteorologiche estreme come forti piogge e inondazioni sono sempre più evidenti. Una nuova legge sull’adattamento climatico, che entrerà in vigore il 1 luglio 2024, obbliga gli Stati a sviluppare concetti completi di adattamento climatico nei comuni. Si prevede che ciò aiuterà anche Erftstadt a essere meglio preparata a tali eventi naturali a lungo termine.
"Abbiamo il dovere di agire sia per i nostri cittadini che per l'ambiente", sottolinea un portavoce della BMU. Concetti innovativi come l’idea della “città spugna”, dove l’acqua viene immagazzinata in aree non sigillate anche durante i periodi di siccità, stanno diventando sempre più importanti. Tali misure possono ridurre il rischio di inondazioni.
Gli abitanti di Erftstadt sono sfidati, ma la comunità è pronta ad affrontare le sfide. Con l’impegno e una maggiore consapevolezza dei pericoli futuri del cambiamento climatico, è possibile ottenere un cambiamento positivo.