Simulazioni salvavita: l'ospedale pediatrico di Colonia riceve 55.000 euro!
L'Associazione per il supporto dell'ospedale pediatrico di Colonia dona 55.000 euro per due simulatori per migliorare la formazione d'emergenza in pediatria.

Simulazioni salvavita: l'ospedale pediatrico di Colonia riceve 55.000 euro!
Nell'ospedale pediatrico di Amsterdamer Straße a Colonia non viene costantemente ottimizzata solo l'assistenza medica per i bambini più piccoli, ma ora anche la formazione degli specialisti. L’associazione di sostegno “Ospedale pediatrico Amsterdamer Straße Köln e.V.” ha recentemente presentato due simulatori all'avanguardia appositamente progettati per l'addestramento di bambini e neonati in situazioni di emergenza. Questo riporta rheinische-anzeigenblaetter.de.
Con una donazione totale di circa 55.000 euro, l'associazione non solo sostiene l'acquisto dei simulatori, ma copre anche i costi di formazione dei formatori di simulazione. Il piano è quello di formare un team interprofessionale di infermieri e medici che condurrà regolarmente corsi di formazione altamente specializzati per squadre di emergenza. "In caso di emergenza ogni secondo conta", afferma un rappresentante dell'associazione di sostegno, ed è proprio qui che entrano in gioco queste innovative possibilità di formazione.
Allenamento realistico per le massime esigenze
I nuovi simulatori sono caratterizzati da espressioni facciali realistiche, temperatura corporea elevata, frequenza respiratoria e pulsazioni variabili. Ciò rende possibile una formazione efficace per situazioni di emergenza potenzialmente letali - come traumi gravi o gestione delle vie aeree - secondo le informazioni di kliniken-koeln.de. Ogni membro del team sarà in grado di agire con sicurezza e competenza quando conta di più.
Il concetto comprende anche l’implementazione regolare di corsi di simulazione interni, che sono particolarmente efficaci per ottimizzare l’assistenza ai pazienti in caso di emergenza. Sulla base delle raccomandazioni di Kindersimulation e.V. rete a partire dal 2020, si garantisce inoltre che i tirocinanti siano ben preparati. Ciò include anche simulatori speciali che coprono diverse fasce d'età, il che rende la formazione ancora più mirata.
Ottimizzazione delle cure d'emergenza
La formazione interprofessionale di simulazione pediatrica basata sui casi (FIPS) offerta presso l'Ospedale pediatrico universitario corrisponde perfettamente alle nuove opzioni formative. La FIPS mira a migliorare la qualità dell’assistenza nelle situazioni di emergenza pediatrica. Ciò è ottenuto da un team esperto di pediatri e specialisti infermieristici pediatrici che ottimizzano le procedure in caso di emergenza e la comunicazione all'interno del team. Forte ukw.de Anche le procedure tecniche come l'accesso vascolare e la gestione delle vie aeree possono essere praticate in modo realistico.
L'introduzione dei nuovi simulatori rappresenta un ulteriore passo avanti nel continuo miglioramento della formazione medica presso l'Ospedale pediatrico di Colonia. Ciò dimostra ancora una volta quanto sia importante preparare in modo ottimale gli specialisti alla sfida dell’emergenza, perché in tali situazioni ogni secondo conta davvero.