Atto cruento di relazione: l'uomo accoltella l'ex moglie e si ferisce!
Nel processo per violenza contro una donna a Buchheim si discusse di un atto avvenuto in una relazione successiva ad una separazione.

Atto cruento di relazione: l'uomo accoltella l'ex moglie e si ferisce!
Nell'ambito di un sensazionale processo a Colonia, gli spettatori devono fare i conti con una tragica relazione avvenuta nell'ottobre dello scorso anno. Una donna è caduta dal quarto piano di un condominio, seguita poco dopo dall'ex compagno, caduto anche lui dalla finestra. Il pubblico ministero ha classificato i fatti come un atto sentimentale dopo che l'uomo non ha potuto accettare la separazione ed è scoppiata un'accesa discussione sfociata in una brutale aggressione. WDR riferisce che...
La tensione in aula era palpabile quando l'uomo che ha ucciso la donna è entrato nell'aula con le stampelle. Nella sua rabbia violenta, ha pugnalato la donna 26 volte, provocandole ferite gravi, tra cui gravi danni alla zona addominale. Per sfuggire alla terribile situazione, la donna si è lanciata dalla finestra. Questi dettagli scioccanti hanno suscitato un forte applauso in aula, che a sua volta ha portato a un rimprovero da parte del presidente del tribunale. La corte non solo ha accertato la particolare gravità della colpa, ma anche due caratteristiche dell'omicidio, che fanno sorgere la possibilità di un rilascio anticipato dopo 15 anni.
Il triste contesto della violenza
Il caso in questione è solo un esempio tra i tanti che mostrano l’allarmante realtà della violenza contro le donne in Germania. Secondo un recente rapporto del governo federale, l’uccisione di donne da parte di (ex) partner è un problema quotidiano; In media, un (ex) partner tenta di uccidere una donna ogni giorno. Ogni tre giorni muore una donna a causa della violenza di un (ex) partner. LegalNerd sottolinea che...
Recentemente, nella vicina Assia, una cassiera è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dal suo ex compagno: un altro tragico esempio che illustra l'urgenza con cui questi problemi devono essere affrontati. Le distinzioni giuridiche tra omicidio e omicidio colposo, spesso legate a bassi motivi e al punto di vista dell'(ex) partner, spesso impediscono che questi casi vengano trattati in modo esauriente ed equo.
Il femminicidio come problema sociale
Le statistiche allarmanti sui femminicidi, in cui le donne vengono spesso uccise dai partner attuali o ex, non possono essere ignorate. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite dello scorso anno, ogni giorno circa 140 donne e ragazze vengono uccise dal partner o da familiari. Ciò accade spesso a casa, soprattutto in Europa, Nord e Sud America. In Germania, l’Ufficio federale della polizia criminale registra che quasi ogni giorno si verificano femminicidi. [L'UNRIC riferisce che...]
Questi dati preoccupanti mettono in luce la necessità di apportare cambiamenti strutturali per proteggere meglio le donne e sfidare le condizioni sociali che incoraggiano tale violenza. La Convenzione di Istanbul, in vigore in Germania dal 2018, intende contribuire a rafforzare la protezione delle donne. Ma la strada è impervia ed è importante continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.