Kaufland testa i robot di pulizia: pulizia 2.0 nei supermercati!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Kaufland testerà robot di pulizia autonomi nelle filiali, tra cui Colonia-Merheim, dal 24 ottobre 2025 per aumentare l'efficienza.

Kaufland testet ab dem 24.10.2025 autonome Reinigungsroboter in Filialen, darunter Köln-Merheim, zur Effizienzsteigerung.
Kaufland testerà robot di pulizia autonomi nelle filiali, tra cui Colonia-Merheim, dal 24 ottobre 2025 per aumentare l'efficienza.

Kaufland testa i robot di pulizia: pulizia 2.0 nei supermercati!

Con un'entusiasmante innovazione per la vendita al dettaglio, Kaufland sta attualmente testando robot di pulizia autonomi in negozi selezionati. Questo tentativo ha lo scopo non solo di aumentare l'efficienza ma anche di migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti. I robot sono in movimento a Colonia-Merheim, Nürtingen, Hechingen, Heidelberg-Rohrbach ed Eberbach per pulire autonomamente l'area di vendita. Vengono utilizzati sensori all'avanguardia che rilevano gli ostacoli e ottimizzano la pulizia Ruhr24 segnalato.

Nell'ambito di questo test, che durerà fino alla fine dell'anno, Kaufland garantirà che i robot possano funzionare sia durante il giorno che al di fuori degli orari di apertura. L'obiettivo principale è osservare le reazioni dei clienti e la qualità della pulizia. Nessun dipendente viene sostituito, ma viene alleggerito il carico di lavoro, cosa che Tino Mehrlein, responsabile delle vendite internazionali, descrive come una situazione vantaggiosa per i dipendenti. Anche questo sottolinea Kaufland, utilizzando i robot per supportare i dipendenti e automatizzare le attività di routine.

Diverse posizioni di test e strategie di implementazione

Le filiali selezionate rappresentano diversi scenari: dai piccoli negozi agli spazi a due piani e ai grandi centri. Ciò consente a Kaufland di simulare diverse situazioni di acquisto e testare la qualità della pulizia in condizioni realistiche. I robot sono inoltre dotati di funzioni che consentono loro di adattare i propri percorsi per poter pulire in modo efficace anche durante gli orari di apertura più intensi.

Un altro aspetto di questo progetto è il test previsto in un'altra filiale a Heilbronn, dove i robot verranno utilizzati solo di notte. Qui sono necessarie delle regolazioni per garantire una comunicazione fluida con il sistema di allarme e il controllo della tapparella. Ciò dimostra che Kaufland è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per plasmare il settore della vendita al dettaglio del futuro. Questa strategia è chiara anche nel bando per l’Innovation Hub destinato alle start-up nel campo della robotica, come Comunicato stampa di Kaufland segnalato.

I robot nella vita quotidiana nei supermercati

Il tema della robotica nel commercio al dettaglio non passa inosservato. Anche in altri supermercati sono state sperimentate diverse soluzioni robotizzate. Sebbene tali tecnologie siano spesso viste come un espediente, potrebbero potenzialmente aiutare ad affrontare la carenza di forza lavoro nel settore. Esperti come il professor Stephan Rüschen della DHBW temono che i robot possano causare disturbi nelle ore di punta. Tuttavia l'associazione di categoria tedesca vede nell'innovazione un vantaggio per i mercati molto frequentati dove si avverte la carenza di personale. Un'analisi dei dati di notizie quotidiane mostra anche che il numero delle casse automatiche è aumentato in modo significativo negli ultimi anni, il che sottolinea la tendenza all’automazione nel commercio al dettaglio.

Sarà quindi interessante vedere come si svilupperà la pratica dei robot nei negozi Kaufland e se i risultati dei test avranno un impatto positivo sull'esperienza del cliente. Il commercio al dettaglio si trova ad affrontare un punto di svolta in cui le tecnologie digitali e la forza lavoro umana devono lavorare fianco a fianco per avere successo in futuro.