Esplosione a Colonia-Kalk: ristorante devastato, sospettata Mocromafia!
A Colonia-Kalk il 19 giugno 2025 si è verificata una violenta esplosione in un ristorante vuoto. La polizia sta indagando.

Esplosione a Colonia-Kalk: ristorante devastato, sospettata Mocromafia!
Nelle prime ore del mattino del 19 giugno 2025 si è verificata una violenta esplosione in un ristorante all'angolo tra Deutz-Kalker Straße e Deutzer Ring a Colonia-Kalk. Secondo derwesten.de, un ordigno esplosivo sconosciuto è esploso nell'area d'ingresso del ristorante intorno alle 4:30, mandando in frantumi finestre e lanciando sedie sul marciapiede. Per fortuna nel ristorante non c'erano ospiti, quindi al momento dell'esplosione non ci sono stati feriti.
Testimoni hanno riferito che due uomini sono fuggiti verso il Politecnico di Deutz dopo il forte scoppio. Non è chiaro se possano essere sospettati o semplici testimoni. La scena del crimine è stata transennata e gli esperti forensi della polizia sono in servizio per indagare sull'incidente. Anche la procura di Colonia sta indagando e sta cercando altri testimoni che possano fornire informazioni. Chiunque sia interessato può contattare la polizia allo 0221 229-0 o tramite e-mail all'indirizzo poststelle.koeln@polizei.nrw.de.
Collegamento con la criminalità organizzata
Esistono prove di un possibile collegamento con la criminalità organizzata nella regione. In passato esplosioni simili nel Nord Reno-Westfalia hanno spesso mostrato collegamenti con la cosiddetta “Mocromafia”. Questo gruppo opera nell'ambiente della droga e ha già fatto notizia a Colonia e dintorni. Un episodio significativo è stato il furto di 350 chili di cannabis da parte di un gruppo di narcotrafficanti durante l'estate, che ha portato a conseguenze scioccanti come torture e rapimenti, come riporta WDR.
Particolarmente esplosivo è il ruolo del ristoratore, che è anche il padre del boss della suddetta cosca di spacciatori. Il figlio, un tedesco-iracheno, è in custodia dall'inizio dell'anno dopo essere stato arrestato all'aeroporto Charles de Gaulle. È accusato di aver ordinato una serie di attentati per assicurare alla giustizia gli autori del furto di cannabis.
La situazione della criminalità organizzata in Germania
La criminalità organizzata è un problema diffuso in Germania che si manifesta in varie forme. Secondo le statistiche attuali, nel 2023 sono state svolte complessivamente 642 indagini sulla criminalità organizzata, di cui 264 indagini (ca. il 41%) riguardano il traffico di droga e il contrabbando. La Germania si trova quindi ad affrontare diverse forme di criminalità, spesso caratterizzate da strutture familiari all'interno di clan in cui molti sospettati hanno la nazionalità turca o tedesca. La criminalità legata alla droga e agli stupefacenti è fortemente influenzata da gruppi stranieri, come la Mocromafia, come mostra statista.com.
L’attuale incidente potrebbe quindi essere solo la punta dell’iceberg nel contesto della criminalità clanistica in corso in Germania, che in passato ha portato ripetutamente a violenze e disordini nelle città. Le indagini della polizia e della procura non sono quindi importanti solo per il caso concreto, ma potrebbero anche fornire una visione più approfondita delle reti della criminalità organizzata nella nostra regione.