Tunnel Ercole a Colonia: il crollo parziale porta a enormi problemi al traffico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Tunnel Ercole di Colonia rimane chiuso fino a nuovo avviso a causa dell'intonaco scheggiato. I ritardi dovuti al traffico e le analisi dei danni allertano la città.

Kölns Herkulestunnel bleibt wegen abgeplatztem Putz bis auf Weiteres gesperrt. Verkehrsbehinderungen und Schadensanalysen alarmieren die Stadt.
Il Tunnel Ercole di Colonia rimane chiuso fino a nuovo avviso a causa dell'intonaco scheggiato. I ritardi dovuti al traffico e le analisi dei danni allertano la città.

Tunnel Ercole a Colonia: il crollo parziale porta a enormi problemi al traffico!

A Colonia la chiusura completa della A4 all'Eifeltor e il ponte Deutzer chiuso causano molto caos nel traffico. Il motivo? Il Tunnel Ercole non è più percorribile a causa dei pannelli del soffitto scheggiati. Come il Revisione Secondo quanto riferito, la situazione pericolosa è stata riconosciuta alle 2:15 dopo che gli autisti avevano lanciato l'allarme per le chiamate di emergenza provenienti dal crollo dei pannelli del soffitto. Alle 2:30 la polizia ha confermato la situazione e ha immediatamente chiuso il tunnel.

Le zone scheggiate dell'intonaco misurano circa un metro quadrato e l'intonaco fonoassorbente verrà rimosso lunedì. Secondo le prime valutazioni sono stati riscontrati danni superficiali al calcestruzzo, ma ciò non ha pregiudicato la stabilità della struttura. Gli automobilisti dovranno comunque prepararsi a ritardi più lunghi, con attese fino a 30 minuti nelle strade circostanti, tra cui Innere Kanalstrasse, Subbelrather Strasse e la cintura di Ehrenfeld, come la Esprimere segnalato.

Problemi di traffico e analisi dei danni

Resta emozionante per tutti i pendolari della città. Il tunnel può ancora essere utilizzato per entrare in città, ma è aperto solo su una corsia, poiché anche qui per ragioni di sicurezza è necessario chiudere le corsie. Lunedì mattina la squadra sul posto sarà impegnata nell'abbattimento del soffitto per verificare da vicino la stabilità dell'intonaco. Un intervento dei vigili del fuoco, resosi necessario sulla Innere Kanalstrasse a causa di un'auto in fiamme, ha ulteriormente aggravato la situazione di ingorgo.

Dall'analisi dei danni è emersa la presenza di zone cave nel tubo orientale del tunnel, che richiedono la rimozione dell'intonaco da ampie zone. Questo problema continuerà a chiudere il tunnel durante la notte di martedì notte (16 settembre). La speranza è che si possa riaprire martedì mattina. La città ammette però che anche il tunnel ovest deve essere chiuso perché anche lì sono stati riscontrati danni.

Prospettive future

Il Tunnel Ercole è in uso da più di 40 anni e per i prossimi anni è prevista una ristrutturazione completa. Nel 2027 inizieranno i lavori per la sostituzione del ponte della Liebigstrasse nell'area del tunnel, mentre per il risanamento complessivo nel 2028 è previsto l'inizio dei lavori. Questi provvedimenti sono urgenti perché tra gli altri tunnel che dovrebbero essere urgentemente aggiunti all'elenco dei lavori di ristrutturazione figurano anche il tunnel della Herkulesstrasse e il tunnel Bahndamm/Gulliver.

L'entusiasmo per il Tunnel d'Ercole si riflette non solo nelle ore di attesa, ma anche nell'impegno della città a prestare attenzione in futuro alla sicurezza delle vie di traffico. Con tutte le difficoltà attuali, rimane una domanda: per quanto tempo verrà bloccato il traffico fino al completamento di queste riparazioni?