Colonia: La coraggiosa donna di Colonia combatte contro la ME/CFS – aiuto urgentemente necessario!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel quartiere Ehrenfeld di Colonia, le persone colpite come Luisa stanno lottando contro la ME/CFS. Un festival di strada a sostegno si svolgerà il 6 luglio 2025.

Im Kölner Stadtteil Ehrenfeld kämpfen Betroffene wie Luisa gegen ME/CFS. Am 6. Juli 2025 findet ein Straßenfest zur Unterstützung statt.
Nel quartiere Ehrenfeld di Colonia, le persone colpite come Luisa stanno lottando contro la ME/CFS. Un festival di strada a sostegno si svolgerà il 6 luglio 2025.

Colonia: La coraggiosa donna di Colonia combatte contro la ME/CFS – aiuto urgentemente necessario!

A Colonia, una giovane donna, Luisa (nome di fantasia), sulla trentina, combatte da quattro anni gli effetti devastanti della ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica). Nonostante il suo impatto moderato rispetto a molti altri che sono gravemente limitati e talvolta necessitano di cure, la malattia ha compromesso significativamente la sua qualità di vita. Prima che la malattia la colpisse, Luisa era attiva, sportiva e perseguiva chiari obiettivi professionali, ai quali ora ha dovuto rinunciare. Forte Messa a fuoco Luisa ha trascorso il suo ultimo giorno di scuola dopo studi intensivi prima che la sua vita cambiasse drasticamente.

La ME/CFS viene sempre più considerata una grave malattia multisistemica, spesso innescata da infezioni virali come Covid. I sintomi vanno da una massiccia debolezza fisica ad un'elevata sensibilità alla luce, ai rumori e agli odori, fino al battito cardiaco accelerato e alle fluttuazioni della pressione sanguigna. Le persone che soffrono di ME/CFS riportano anche sintomi simil-influenzali e una significativa riduzione della qualità della vita. Si stima che circa 700.000 persone in Germania ne siano affette, e la qualità della vita dei pazienti con ME/CFS è in media addirittura inferiore a quella di quelli con sclerosi multipla, ictus o cancro ai polmoni, secondo uno studio attuale.

Malessere post-sforzo come sintomo centrale

Una caratteristica particolarmente tipica della ME/CFS è il malessere post-sforzo (PEM), il che significa specificamente che le attività fisiche e mentali possono portare ad un peggioramento dei sintomi. Forte MECFS.de La gravità della PEM varia notevolmente tra le persone colpite. Alcuni avvertono che i loro sintomi sono esacerbati dalle attività quotidiane come andare in bagno, mentre altri “crollano” dopo aver fatto shopping o lunghe passeggiate. Questo peggioramento può causare una serie di sintomi, tra cui affaticamento, difficoltà di concentrazione e persino sintomi simil-influenzali.

Forte Healthinformation.de I sintomi della ME/CFS sono diversi e possono includere non solo disagio fisico, ma anche gravi disturbi del sonno e problemi cognitivi. Una cura completa non è ancora in vista, ma alcuni approcci terapeutici potrebbero aiutare ad alleviare i sintomi, come la gestione dell’energia, nota anche come stimolazione, e la terapia cognitivo comportamentale.

Speranza e nuove iniziative

Nel giugno 2021, Luisa ha subito un grave danno da vaccino in seguito alla vaccinazione contro il Covid, che ha portato allo sviluppo della ME/CFS. Nonostante queste sfide, c’è un raggio di speranza: Luisa spera in nuove terapie e in un maggiore sostegno politico per la ricerca e l’assistenza medica per le persone affette da ME/CFS. Sogna di fondare una famiglia, di essere attiva nel lavoro e di partecipare alla vita sociale.

Un evento speciale è proprio dietro l'angolo: il 6 luglio 2025 a Colonia-Ehrenfeld si svolgerà il festival di strada Rothehaus, che raccoglierà donazioni per l'iniziativa #LiegendDemo Colonia. Questa iniziativa è stata fondata nel luglio 2022 e si impegna ad aumentare la consapevolezza e l’educazione sulla ME/CFS.