Avviso di sicurezza: la polizia chiarisce i pericoli delle motociclette alla fontana danzante!
La polizia di Colonia fornirà informazioni sugli incidenti motociclistici e sulla sicurezza stradale al Tanzbrunnen il 26 settembre 2025.

Avviso di sicurezza: la polizia chiarisce i pericoli delle motociclette alla fontana danzante!
La polizia di Colonia vi invita venerdì 26 settembre dalle 19:00 a un importante evento informativo all'insegna del motto "L'evento si ferma a tutto gas" nel Tanzbrunnen. alle 23:00 L'evento si svolge parallelamente al “Linus Talent Test” e ha lo scopo di educare la popolazione sui pericoli del motociclismo. Il commissario capo della polizia Jürgen Berg sottolinea quanto queste informazioni siano importanti per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Un elemento centrale dell'evento è la presentazione di diversi veicoli incidentati, tra cui una motocicletta vittima di un incidente mortale avvenuto a Colonia-Grengel il 25 luglio. "Con questa campagna vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli del motociclismo e dimostrare che la sicurezza ha la priorità", aggiunge Berg. I consulenti per la sicurezza stradale sono disponibili sul posto per rispondere alle domande e fornire preziosi consigli per i motociclisti e per la sicurezza stradale in generale.
Aumentano gli incidenti nel traffico motociclistico
L’attuale record di incidenti stradali per il 2024 mostra tendenze preoccupanti. Secondo il comunicato stampa della polizia della Renania Settentrionale-Vestfalia, nell'area di Colonia si sono verificati quasi 400 incidenti motociclistici in cui i motociclisti sono rimasti feriti; cinque di loro sono stati fatali. Il numero degli incidenti mortali è particolarmente allarmante, poiché nel 2025 a Colonia hanno già perso la vita sette motociclisti. Ciò riflette un aumento a livello nazionale poiché i motociclisti sono sempre più coinvolti in incidenti. Nel 2024, nel Nord Reno-Westfalia sono morti 86 motociclisti, 28 in più rispetto all’anno precedente, il che rende chiara l’urgenza del lavoro educativo in questo evento.
Nel Nord Reno-Westfalia la polizia ha registrato complessivamente circa 643.000 incidenti stradali, 2.000 in più rispetto al 2023. Anche se nel complesso il numero dei feriti è diminuito, il tema della sicurezza stradale rimane onnipresente. Le principali cause di incidenti sono l'insufficiente distanza di sicurezza, la mancata precedenza e l'eccesso di velocità. I motociclisti sono particolarmente a rischio, come dimostra l’aumento del numero di incidenti.
Uno sguardo alla sicurezza stradale in Germania
A livello nazionale si può affermare che nel 2024 in Germania sono stati registrati circa 2,5 milioni di incidenti stradali, un dato in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Le vittime della strada sono scese a 2.770, rappresentando una tendenza al ribasso a lungo termine, sebbene il rallentamento sia stato evidente a partire dagli anni 2010. Tuttavia, la causa umana degli incidenti, in particolare la disattenzione e l'imprudenza, rimane un problema costante per molti utenti della strada. Nell’ambito della “Vision Zero”, entro il 2050 non dovrebbero esserci più vittime della strada in Europa, un obiettivo che può essere raggiunto solo con un comportamento responsabile e migliori infrastrutture.
L'evento al Tanzbrunnen non offre solo un luogo di formazione, ma anche una piattaforma per dare un contributo positivo alla sicurezza stradale. Chiunque sia interessato, motociclista o meno, dovrebbe sfruttare questa opportunità per informarsi sui pericoli della circolazione stradale e fare lui stesso un passo verso una maggiore sicurezza.
Per ulteriori informazioni sull'evento e sulle statistiche attuali degli incidenti, date un'occhiata ai rapporti pertinenti. Kölner Stadt-Anzeiger riferisce sui dettagli dell'evento informativo, mentre Polizia NRW mostra il bilancio degli incidenti stradali. Uno sguardo agli incidenti stradali in Germania può essere trovato anche su Statista.