Concorso d'organo unico a Colonia: festa per Albert Schweitzer!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Concorso organistico internazionale in onore di Albert Schweitzer il 24/25. Settembre 2025 a Colonia – ingresso gratuito!

Internationaler Orgelwettbewerb zu Ehren von Albert Schweitzer am 24./25. September 2025 in Köln – Eintritt frei!
Concorso organistico internazionale in onore di Albert Schweitzer il 24/25. Settembre 2025 a Colonia – ingresso gratuito!

Concorso d'organo unico a Colonia: festa per Albert Schweitzer!

A Colonia presto tutto ruoterà attorno alle chiavi: il 24 e 25 settembre nella Chiesa della Trinità si svolgerà il sesto concorso organistico internazionale dell'Associazione della Chiesa evangelica di Colonia e della Regione. Questo concorso, che è un appuntamento fisso dal 2019, è dedicato quest'anno al significato speciale di Albert Schweitzer mentre celebriamo il suo 150° compleanno e il 60° anniversario della sua morte. Schweitzer, il cui nome è indissolubilmente legato alle sue ricerche sulle opere per organo di Johann Sebastian Bach, viene così riportato in vita. [Chiesa di Colonia]

Per i partecipanti la competizione è più dura che mai. Dei numerosi candidati solo otto sono riusciti a qualificarsi per il concorso, il che dimostra in modo impressionante gli elevati requisiti del processo di selezione. La giuria, composta da personalità note come Melanie Jäger-Waldau e Thierry Mechler, valuterà i talenti in due turni, che si svolgeranno il 24 settembre dalle ore 10 e il 25 settembre la sera.

Un evento musicale con momenti salienti

Un momento speciale di questo evento sarà il concerto d'organo mercoledì sera alle 19:30, dove Thierry Mechler presenterà, tra gli altri, opere di Bach, Schumann e Debussy. L'ingresso a questo concerto è gratuito, il che lo rende una grande opportunità per tutti gli amanti della musica di sperimentare la musica d'organo di livello mondiale. [Chiesa di Colonia]

Altrettanto emozionante si preannuncia la fase finale, che avrà luogo giovedì alle 18:00, con temi segreti di improvvisazione che rimarranno nascosti fino alla fine. Verrà inoltre assegnato un premio del pubblico di 500 euro, un incentivo per gli spettatori a diventare parte attiva dell'evento.

Un'altra competizione a Saarbrücken

Ma il Concorso d'organo Albert Schweitzer non è l'unico evento di quest'anno in onore del grande umanitario. In occasione del 150esimo compleanno di Schweitzer, dall'8 al 12 ottobre 2025 si svolgerà a Saarbrücken un concorso internazionale. Questo concorso si svolge nella Basilica di San Giovanni e ha come motto quello di promuovere l'eccellenza dell'esecuzione organistica e l'amicizia culturale tra Germania, Francia e Lussemburgo. [Festival musicale della Saar]

Sono invitati a partecipare partecipanti da tutto il mondo, con particolare attenzione ai giovani organisti nati dopo il 31 dicembre 1991. Nel complesso, il montepremi è impressionante, tra cui 15.000 euro per il primo classificato, che valorizza ulteriormente questo evento. La scadenza per le domande è il 1 maggio 2025 e devono essere presentati una serie di documenti, tra cui un CV e una prova della data di nascita.

Per gli organisti che si preparano per questo concorso, come parte finale è richiesta anche un'improvvisazione di 15 minuti: un'opportunità per dimostrare creatività e abilità. La giuria promette di stabilire nuovi standard nel campo della musica d'organo e di nominare i migliori talenti, anche se è escluso il ricorso legale. [Albert Schweitzer Oggi]

Questi due importanti concorsi arricchiranno in modo sostenibile la scena musicale nella nostra regione e manterranno viva la tradizione di onorare Albert Schweitzer. Che si tratti di concorsi organizzati o di concerti, una cosa è certa: la musica d'organo è in piena fioritura ed è molto popolare!