Colonia si sta surriscaldando: ecco come la città intende combattere l'ondata di caldo!
Scopri come Colonia vuole ridurre il calore urbano con misure di apertura e gestione degli spazi verdi.

Colonia si sta surriscaldando: ecco come la città intende combattere l'ondata di caldo!
Colonia si trova ad affrontare una vera sfida: l’aumento delle temperature e l’elevato grado di impermeabilizzazione contribuiscono allo sviluppo di isole di calore urbane. Ciò non ha solo un impatto sul clima della città, ma anche sulla salute degli abitanti di Colonia. L'alto livello di impermeabilizzazione della città è attualmente del 49,7% ed è il secondo più alto nel Nord Reno-Westfalia, solo dietro Euskirchen. Per fare un confronto: Düsseldorf ha il 44,5% e Dortmund il 42,9%. Lo riporta il Gazzetta della città di Colonia.
Al contrario, le aree non sigillate, come il Königsforst o la cintura verde esterna, sono diversi gradi Celsius più freddi. Ciò dimostra quanto sia importante ridurre le aree sigillate a Colonia. L'indice degli aiuti ambientali tedeschi (HBI) ha stabilito per Colonia un valore di 15,98, il che è allarmante. L’HBI mostra quanto gravemente le persone in città siano colpite dal caldo e dalla mancanza di verde.
Misure per migliorare il clima urbano
Per far fronte a queste sfide, la città di Colonia sta pianificando diverse misure per promuovere il clima della città. Ciò include l'apertura di 1.000 metri quadrati sulla Zülpicher Strasse e l'apertura di diversi cortili scolastici. Nell’ambito del programma di finanziamento “Green High 3” verrà sostenuto anche l’inverdimento di facciate e tetti. Il verde urbano non è visto solo come elemento estetico, ma ha anche un effetto rinfrescante da considerare, ottenibile anche con superfici d'acqua, come Dati DWD suggerire.
Una mappa di impermeabilizzazione differenziata del Politecnico di Karlsruhe mostra che il numero delle notti tropicali, cioè delle notti con temperature superiori ai 20 gradi, aumenterà notevolmente entro la metà del secolo, soprattutto nelle zone densamente edificate delle città. Ciò è aggravato dall’urbanizzazione e dal riscaldamento globale. Una combinazione di apertura e rinverdimento può fornire un prezioso sollievo in questo caso.
Prospettive globali e soluzioni locali
Ma come affrontano problemi simili gli altri paesi? Nei paesi del sud come la Grecia, ad esempio, l’uso della vernice bianca per riflettere la luce solare viene utilizzato come contromisura. A Colonia, tuttavia, i decisori della città hanno ancora in programma numerose misure per ridurre al minimo l'influenza sottovalutata e spesso sconosciuta delle isole di calore urbane. Queste strategie sono importanti per migliorare sia la qualità della vita che la salute della popolazione di Colonia.
La DWD avverte già di un raddoppio delle giornate calde in cui le temperature superano i 30 gradi e raccomanda di sfruttare bene le giornate soleggiate per rinfrescarsi e bere abbastanza acqua. Uno stile di vita sano quando le temperature aumentano dipenderà in definitiva anche dal clima della città.
Resta da sperare che le misure discusse diano i loro frutti e che Colonia possa presto avere un paesaggio da isola di calore significativamente più mite che promuova il benessere dei suoi cittadini. Perché una cosa è certa: c’è urgentemente bisogno di una buona mano nell’affrontare le sfide del cambiamento climatico.