Paura dell'esca avvelenata a Colonia: cani in pericolo di vita nel Lohsepark!
A Colonia-Nippes i proprietari di cani mettono in guardia dalle esche avvelenate nel Lohsepark. La polizia sta monitorando la situazione e confida nell’azione della comunità.

Paura dell'esca avvelenata a Colonia: cani in pericolo di vita nel Lohsepark!
Nel bellissimo quartiere Nippes di Colonia, dove i proprietari di cani e i loro amici a quattro zampe si divertono nei parchi, un pericolo incombente sta provocando disordini. Nel Lohsepark vengono ripetutamente scoperte esche avvelenate pronte costituite da cibo per cani, lamette da barba e persino viti. Karina Krimmel, una proprietaria di cani preoccupata, parla della paura che prova regolarmente quando va a fare una passeggiata: "Ho paura di tornare a casa con un animale morto". Lo riporta WDR.
La situazione è allarmante: oltre 100 residenti si sono già riuniti in un gruppo WhatsApp per raccogliere informazioni e avvisarsi a vicenda. Nei luoghi in cui viene trovata l'esca avvelenata, i membri scattano foto e contrassegnano le posizioni. Un incidente preoccupante si è verificato quando il bassotto di Demian Pitz, Freddy, stava mangiando carne tassidermizzata e ha scoperto delle viti. Anche il cane di Krimmel non è stato risparmiato ed è dovuto andare dal veterinario per essere curato.
Hit list delle esche avvelenate
I gravi incidenti di Colonia non riguardano solo il territorio nazionale, poiché le specie a rischio di estinzione si riscontrano a livello nazionale. Secondo le nuove statistiche, Berlino guida la triste classifica con 1.336 segnalazioni di esche avvelenate dal 2021, seguita da Amburgo con 850 casi e Monaco con 539. Ma anche Colonia è in cima: 506 segnalazioni dal 2021, 130 delle quali solo negli ultimi 365 giorni. La città cattedrale occupa il quarto posto in Germania, come riporta t-online.
Jan Wittmann, fondatore dell’app della comunità cinofila Dogorama, sottolinea: “La minaccia per i cani non diminuisce”. L'esca velenosa viene spesso utilizzata, soprattutto nelle grandi città. Secondo l'amministrazione comunale a Colonia sono registrati attualmente 42.458 cani, il che rende la situazione ancora più urgente. Si consiglia ai proprietari di cani di agire immediatamente se sospettano un'esca avvelenata: "Proteggere i vostri animali e informare la polizia", consigliano.
Risposta e prevenzione alle emergenze
Cosa fare se si sospetta un avvelenamento? I proprietari di cani dovrebbero portare immediatamente il loro animale domestico da un veterinario. Se trovate un'esca avvelenata è consigliabile anche assicurarla con guanti o con un sacchetto per le feci e fotografarla per poter denunciare il fatto alle forze dell'ordine. L'app di allarme per esche avvelenate Dogorama offre anche un sistema di allarme rapido che informa gli utenti tramite avvisi in tempo reale e contributi della comunità. Oltre 850.000 utenti utilizzano già l'app, che fornisce anche consigli su come evitare situazioni pericolose.
Ma non sono solo le soluzioni digitali ad essere importanti. Anche consigli pratici aiutano a ridurre al minimo il rischio: i cani dovrebbero essere addestrati a non mangiare nulla da terra e dovrebbero essere evitate le passeggiate che sono considerate punti caldi. Qui più che mai sono necessarie una buona mano e una maggiore vigilanza.
La polizia di Colonia non ha ancora ricevuto alcuna accusa penale ufficiale riguardo all'esca avvelenata. Il portavoce della stampa Carsten Rust spiega che non ci sono risultati attendibili sulle esche avvelenate o sui cani disabili, ma che il monitoraggio dei parchi colpiti viene intensificato. I cittadini sono quindi tenuti a vigilare e ad assumersi le proprie responsabilità.
C'è forza nella comunità. La comunicazione tramite app e nei gruppi di quartiere può essere fondamentale per proteggere i cani da questo pericolo mortale.