Confusione sul ponte Mülheim: Google continua a mostrare la chiusura!
Confusione sul ponte Mülheimer a Colonia: nonostante la riapertura, Google Maps continua a mostrare le chiusure. Saperne di più.

Confusione sul ponte Mülheim: Google continua a mostrare la chiusura!
Il ponte Mülheim a Colonia continua a creare confusione, e non solo tra i residenti. Il ponte è stato riaperto al traffico da metà luglio 2025, ma Google Maps lo mostra ancora come chiuso. Ciò significa che molti automobilisti, soprattutto gli ospiti che non hanno familiarità con la zona, devono dirigersi verso il ponte dello zoo per attraversare il Reno. Una circostanza problematica anche per i tassisti e gli autisti di Uber, che si affidano ai sistemi di navigazione. Tanto per cambiare, però, Apple Maps consiglia il ponte Mülheim come percorribile, il che rende la situazione ancora più complicata. [Rundschau in linea].
La ristrutturazione del ponte Mülheim ha una storia lunga e costosa. È iniziato nel 2018 e originariamente doveva durare quattro anni, ma ora la durata è stata allungata a undici anni, con costi che passano da 300 milioni di euro a circa 500 milioni di euro. Express comunica che la conclusione completa dei lavori di ristrutturazione è prevista solo nel 2028. Per pendolari e residenti ciò non significa solo disagi, ma anche deviazioni aggiuntive fino a sette chilometri, che in passato erano necessarie quando la direzione Mülheim è stata chiusa fino a febbraio 2024.
Traffico caotico e incertezza
I problemi attuali con il ponte di Mülheim rientrano anche in una questione più ampia che riguarda Colonia e la Renania Settentrionale-Vestfalia. In molti luoghi le strade e i ponti sono sovraccarichi e le autostrade A4, A1 e A3 soffrono enormemente di ingorghi. Un esperto ha espresso preoccupazione per la situazione del traffico e ha aggiunto che nella zona di Colonia non ci sono quasi alternative. La buona notizia è che la grande coalizione ha deciso di istituire un fondo speciale del valore di miliardi per migliorare le infrastrutture, un’iniziativa che potrebbe potenzialmente far luce sulla questione. Tuttavia, secondo la WDR è necessario accelerare le procedure di pianificazione e approvazione.
Date queste sfide, è ancora più importante garantire maggiore trasparenza e affidabilità alle informazioni sul traffico. I dati sul traffico raccolti da Google, soprattutto dagli utenti di telefoni cellulari, spesso fanno sì che gli ingorghi o le chiusure vengano visualizzati solo quando ci sono sufficienti dati di movimento. I social media e le notizie locali sono ora una preziosa fonte di informazioni per fornire indicazioni agli automobilisti nella regione.
La situazione resta quindi tesa e gli autisti di Colonia devono essere più che mai flessibili e, se necessario, evitare le ore di punta. Un segnale di "Divieto di accesso" su Google Maps crea ulteriore confusione e la domanda è quanto tempo ci vorrà prima che questi problemi vengano risolti.