20 anni della Fondazione Comunitaria di Colonia: una serata piena di impegno e ispirazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 17 giugno 2025 la Fondazione comunale di Colonia ha festeggiato il suo 20° compleanno con festeggiamenti e discussioni incoraggianti.

Die Bürgerstiftung Köln feierte am 17. Juni 2025 ihren 20. Geburtstag mit einer Festveranstaltung und ermutigenden Diskussionen.
Il 17 giugno 2025 la Fondazione comunale di Colonia ha festeggiato il suo 20° compleanno con festeggiamenti e discussioni incoraggianti.

20 anni della Fondazione Comunitaria di Colonia: una serata piena di impegno e ispirazione!

Una celebrazione della comunità e dell'impegno: il 17 giugno di quest'anno la Fondazione comunale di Colonia ha festeggiato il suo 20° anniversario nel Centro comunitario di Ehrenfeld (BüzE). Circa 100 ospiti provenienti dalla società civile, dalla politica e dalla cultura si sono riuniti per onorare degnamente questa occasione speciale. Il sindaco Dr. Ralf Heinen ha aperto l'evento con un caloroso saluto, seguito dalle congratulazioni di Hubert Schramm, rappresentante dell'Alleanza delle fondazioni comunitarie in Germania.

La serata è stata caratterizzata da vivaci dibattiti sul ruolo dell'impegno civico in tempi di risorse pubbliche sempre più scarse. Una tavola rotonda con relatori di spicco come Jasmin Caspary dell'Allerweltshaus di Colonia, Karolin Hüner dell'Agenzia per il volontariato di Colonia, Elisabeth Sandow, vicesindaco del distretto di Rodenkirchen e il dottor Ulrich Soénius dell'Associazione della Fondazione di Colonia, hanno messo in luce temi come le responsabilità comunali e il reclutamento di volontari. La conversazione è stata moderata da Simone Krost della Fondazione RTL – We Help Children e.V.

Uno sguardo alla fondazione di comunità e ai suoi progetti

La Fondazione comunale di Colonia si impegna principalmente per cause locali e sostiene numerosi progetti di beneficenza. Tra queste figurano iniziative innovative come “Eselsohr” e “Op zack för Pänz”, che si occupano di istruzione e integrazione. Le fondazioni comunitarie in Germania, come quelle rappresentate dalla Fondazione comunitaria di Colonia, sono progettate per promuovere l’impegno della comunità e rispondere alle sfide sociali che spesso non possono essere coperte dai fondi statali. Uno sguardo a [aktive-buergerschaft.de](https://www.aktive-buergerschaft.de/buergerstiftungen/modell-buerger Stiftung/) mostra che tali fondazioni coprono una vasta gamma di aree di finanziamento, tra cui istruzione, cultura e ambiente.

Con oggi circa 400 fondazioni comunitarie in Germania, avviate a Gütersloh e Hannover nel 1996, queste iniziative dimostrano quanto sia importante l’impegno civico per il bene comune nelle regioni locali. La Fondazione comunale di Colonia è un ottimo esempio di come le comunità possano organizzarsi autonomamente e sviluppare progetti in modo indipendente. La fondazione si caratterizza per la sua indipendenza e i suoi diversi scopi di finanziamento, come sottolinea buergerstiftung-freising.de.

Una serata indimenticabile e uno sguardo al futuro

La serata celebrativa è stata arricchita dal contributo musicale del coro pop giovanile della “Junge Stadt Köln” sotto la direzione di Lisa Maier e da un estratto dal brano “Heimat A.T.” arricchito dal Teatro Casamax. Ex presidenti come Ludwig Arentz e Sven Johannsen hanno riflettuto sulla fondazione e sullo sviluppo della fondazione e ne hanno ricordato gli inizi 20 anni fa, quando il 17 giugno 2005 la KölnAgenda e.V.

Martin Müller, presidente della fondazione comunale, nel suo discorso ha sottolineato il ruolo cruciale dei volontari e dei partner finanziari. Con una storia personale su un “accordo di fidanzamento” con il suo capo, ha dimostrato quanto sia importante ottenere sostegno per l’impegno civico. La serata si è conclusa con un buffet e vivaci dibattiti all’insegna del motto: “20 anni della Fondazione comunale di Colonia – questo è solo l’inizio”. Questo scambio stimolante sottolinea l'impegno costante della fondazione comunitaria nel continuare ad essere una voce centrale per il volontariato locale e nel fare la differenza insieme alla comunità.