Colonia: la manifestazione per la protezione del clima chiede la fine delle nuove trivellazioni di gas!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I movimenti per la protezione del clima manifesteranno contro il gas fossile nel centro di Colonia il 12 luglio 2025 e chiederanno una maggiore protezione dal calore.

Klimaschutzbewegungen demonstrieren am 12.07.2025 in der Kölner Innenstadt gegen fossiles Gas und fordern mehr Hitzeschutz.
I movimenti per la protezione del clima manifesteranno contro il gas fossile nel centro di Colonia il 12 luglio 2025 e chiederanno una maggiore protezione dal calore.

Colonia: la manifestazione per la protezione del clima chiede la fine delle nuove trivellazioni di gas!

I membri dei movimenti per la protezione del clima Fridays for Future e Students for Future hanno tenuto oggi una vivace manifestazione nel centro di Colonia. Con circa 150 partecipanti a Rudolfplatz, hanno chiesto un ripensamento da parte del governo federale, che recentemente ha deciso di fare maggiore affidamento sul gas fossile e di trivellare il gas al largo di Borkum. Questa mossa è direttamente collegata alla crescente minaccia di eventi meteorologici estremi, spesso citati come conseguenza dell’uso di combustibili fossili. L'aumento delle ondate di caldo e di altre condizioni meteorologiche estreme viene discusso anche nel rapporto DWD sugli eventi meteorologici estremi.

La protesta è stata sostenuta non solo dai due movimenti principali, ma anche da gruppi come “Grannies4Future” e “Health4Future”. I manifestanti hanno criticato il comportamento della coalizione governativa formata da Unione e SPD e hanno chiesto l'immediata sospensione delle nuove trivellazioni di gas nonché l'aumento delle misure di protezione dal calore per gruppi particolarmente vulnerabili come gli anziani, i malati o i senzatetto. La responsabilità di prendere una posizione chiara prima delle elezioni locali di settembre spetta ora anche ai partiti di Colonia.

Un’estate calda e un appello urgente

La scelta è caduta sul 12 luglio, il giorno più caldo dell'anno, quando è diventato particolarmente evidente quanto il caldo incida sull'ambiente di vita delle persone. La decisione del governo di Berlino del 2 luglio di consentire nuove trivellazioni di gas nel Mare del Nord suscita grande preoccupazione tra gli attivisti climatici. La ministra federale dell'economia Katherina Reiche (CDU) ha recentemente messo in dubbio gli obiettivi climatici esistenti e la transizione energetica, alimentando ulteriormente il malcontento dei manifestanti.

La partecipazione attiva alla manifestazione si è svolta in un contesto speciale: contemporaneamente, su invito della città di Colonia, si è svolto un festival di più giorni sulla protezione del clima, che dal 7 luglio offre numerosi eventi sul tema del “futuro rispettoso del clima”. Questo festival termina il 13 luglio e ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla crisi climatica e incoraggiare la discussione. I manifestanti hanno anche chiesto alla città di Colonia di attuare piani di protezione dal calore e di portare avanti progetti per aprire e rendere verdi le aree pubbliche.

Il cambiamento climatico e i suoi effetti

Negli ultimi anni le connessioni tra combustibili fossili e condizioni meteorologiche estreme sono diventate sempre più chiare. La DWD riferisce che l’aumento delle ondate di caldo in Germania sta procedendo più rapidamente. Gli studi scientifici dimostrano che la probabilità di ulteriori record di temperatura è in aumento e che eventi meteorologici estremi si verificano sempre più spesso in nuove aree. Ciò non riguarda solo il cambiamento climatico, ma anche la necessità di ripensare la nostra risposta ad esso e aumentare gli sforzi per la protezione del clima.Ulteriori informazioni possono essere trovate qui.