Ebertplatz Colonia: chiusura urgente degli ingressi a causa della criminalità legata alla droga!
Per aumentare la sicurezza e combattere la criminalità, la città di Colonia prevede di chiudere tre ingressi al passaggio ovest presso Ebertplatz.

Ebertplatz Colonia: chiusura urgente degli ingressi a causa della criminalità legata alla droga!
Da anni l'Ebertplatz è un argomento molto dibattuto a Colonia. Non solo è un residuo architettonico degli anni '70, ma anche un luogo noto per la criminalità e il traffico di droga. La città di Colonia intende ora compiere un chiaro passo verso il miglioramento e pertanto chiuderà presto tre ingressi al Passaggio Ovest presso Ebertplatz.
Tuttavia, il progetto subirà dei ritardi poiché i lavori di costruzione necessari dovranno prima essere indetti e aggiudicati. Secondo Express, questa chiusura potrebbe entrare in vigore non prima di ottobre e dicembre 2025. In precedenza si sperava che i lavori venissero completati a luglio, dopo che il consiglio comunale avesse stanziato 175.000 euro per la ristrutturazione.
Misure di sicurezza urgenti
La decisione di sigillare questi ingressi a Ebertplatz è stata considerata urgente per aumentare la sicurezza pubblica. Il ministro degli interni della NRW Herbert Reul arriva addirittura a descrivere l'Ebertplatz come il "più grande grande magazzino di droga della NRW". L’amministrazione ha classificato il Passaggio Ovest come “particolarmente critico” in termini di prevenzione della criminalità. Prima che i lavori possano iniziare, però, è necessario rimuovere le scale mobili rotte e l’opera d’arte ormai mal conservata.
Gli ingressi alla Sudermanplatz, al panificio Heinemann e all'angolo tra Ebertplatz e Neusser Straße saranno coperti con lastre di cemento armato dopo la chiusura. Il marciapiede sovrastante verrà poi ripavimentato mentre i corridoi verranno murati. Queste misure fanno parte di una strategia più ampia della città per contrastare la reputazione ingloriosa di Ebertplatz.
Un argomento di dibattito di lunga data
Ma la ristrutturazione di Ebertplatz non solleva solo gravi preoccupazioni per la sicurezza. Da oltre 20 anni si discute di una riprogettazione della piazza. Il piano generale del centro del 2008 caratterizzava il luogo come “poco attraente” e un luogo di paura. La polizia e la città avevano già proposto di chiudere il passaggio nel 2017 dopo un incidente mortale, ma il consiglio comunale lo ha impedito.
I tentativi di rendere la piazza più interessante attraverso iniziative come contenitori per ristorazione e fontane non hanno avuto successo. Anche il rinnovamento completo della piazza, che secondo la città non avverrà prima del 2030, potrebbe servire come soluzione a lungo termine alle sfide che Ebertplatz deve affrontare.
Nel complesso sarà interessante vedere se e come le misure previste per aumentare la sicurezza verranno effettivamente attuate e se alla fine potranno contribuire a rendere l'Ebertplatz nuovamente un luogo di incontro e non di paura. La città di Colonia sta reagendo alla crescente criminalità sulla Ebertplatz e con le nuove misure potrebbe esserci un raggio di speranza in vista, anche se la strada è ancora accidentata.