Il duo di cabaret Mackefisch si diletta a Chorweiler con umorismo e musica!
Il 9 luglio 2025 il duo di cabaret “Mackefisch” ha presentato il suo programma di musica sostenibile “Komplikreisus” nel centro comunitario di Chorweiler.

Il duo di cabaret Mackefisch si diletta a Chorweiler con umorismo e musica!
Il 9 luglio 2025 il duo di cabaret “Mackefisch” ha entusiasmato il suo pubblico con il programma “Komplikreis” nel centro comunitario Chorweiler. Il duo formato da Lucie Mackert e Peter Fischer combina in modo creativo musica e cabaret trattando con umorismo argomenti quotidiani e sociali. La sua performance, intervallata da giochi di parole e ironia, ha suscitato molte risate e fatto riflettere.
Ciò che è particolarmente affascinante è il modo in cui trasportano abilmente i loro strumenti, che pesano complessivamente 80 chilogrammi. Le vecchie valigie vengono trasformate in fusti per migliorare la logistica dei loro viaggi in treno. Fischer ha intrattenuto il pubblico con aneddoti divertenti, soprattutto quando è arrivata la Deutsche Bahn, che ha sempre rallegrato la gente. La gamma delle loro esibizioni musicali è impressionante: dal piano elettrico alla chitarra, fino al banjo e agli interessanti Gameboy convertiti.
Sostenibilità con un sorriso
Uno dei temi centrali nei testi di Mackert è la sostenibilità, che viene sempre presentata strizzando l'occhio. In una delle loro canzoni, il duo parla della pesca eccessiva del tonno e dei sentimenti contrastanti che nascono dal consumo di tali prodotti. Ciò dimostra con quanta sensibilità affrontiamo gli attuali problemi ecologici senza perdere di vista l’umorismo.
Come ha spiegato la giuria del Premio Cabaret del Baden-Württemberg 2021, le esibizioni di “Mackefisch” sono “super emozionanti”. Le canzoni non solo affrontano le ingiustizie sociali, ma sono anche piene di umorismo pungente che affascina gli ascoltatori. La S'ddeutsche Zeitung evidenzia la felicità contagiosa del duo e spiega quanto velocemente il pubblico sia entusiasta della musica varia e dei testi poetici.
Uno sguardo alla responsabilità culturale
Nell’attuale dibattito sulla sostenibilità nell’arte e nella cultura, l’organizzazione Plant Values sottolinea la necessità che le istituzioni culturali si assumano la responsabilità. Punti centrali sono l'arrivo dei visitatori, la gestione sostenibile degli eventi e l'uso consapevole dei materiali e dell'energia. Questi temi sono rilevanti anche per il messaggio di “Mackefisch”, che vive la sostenibilità non solo in privato ma anche sul palco.
I due sono consapevoli del loro ruolo nella società, soprattutto quando si tratta della crisi climatica, che affrontano in un contesto serio ma divertente. Come dice Fischer: “La discussione sulla protezione del clima è importante per noi, ma vogliamo anche intrattenere”.
Nel complesso, la serata rimane positiva e stimolante sia per Mackefisch che per il pubblico. La combinazione di argomenti coinvolgenti, testi intelligenti e una performance allegra rendono i “Mackefisch” non solo una band con un buon talento per l'intrattenimento, ma anche un modello per artisti sostenibili.
Chi desidera saperne di più sul proprio lavoro può consultare il sito web di Mackefisch e le informazioni utili sulla sostenibilità nella scena artistica di Plant Values. Una serata con “Mackefisch” è sicuramente un'esperienza che fa ridere e pensare.