Vandalismo a Colonia: decine di danni alle fermate degli autobus e alle auto!
Nella notte del 5 ottobre 2025 a Rodenkirchen sono stati segnalati numerosi atti vandalici, compresi fermate di autobus e veicoli danneggiati. La polizia di Colonia cerca testimoni.

Vandalismo a Colonia: decine di danni alle fermate degli autobus e alle auto!
Nella notte di domenica 5 ottobre 2025 ignoti hanno devastato diversi quartieri di Colonia, in particolare Rodenkirchen e Godorf. Gli atti vandalici avvenuti nella tranquilla cornice delle strade di Colonia hanno provocato ingenti danni a numerose strutture pubbliche e private. Forte Notizie sull'Erftkreis Almeno sei fermate dell'autobus sono state danneggiate e più di 20 veicoli sono stati gravemente colpiti.
Gli autori del reato hanno agito con brutale arbitrarietà: hanno preso a pugni e calci i vetri delle fermate degli autobus, nonché i finestrini posteriori e gli specchietti retrovisori delle auto. Particolare attenzione ha suscitato l'effrazione in un'auto, alla quale sono state rubate le cuffie dal bagagliaio dopo la rottura del lunotto posteriore. Il pezzo di pietra presumibilmente utilizzato è stato recuperato sulla scena del crimine, ma non è chiaro se uno o più autori siano responsabili dei delitti. La sezione investigativa criminale 52 del dipartimento di polizia di Colonia ha avviato le indagini e chiede aiuto alla popolazione: i testimoni sono invitati a denunciare alla polizia se hanno visto persone o veicoli sospetti nella notte in questione.
Attacchi al personale KVB
Gli incidenti degli ultimi giorni gettano un’ombra sulla disponibilità all’uso della violenza negli spazi pubblici, un tema non nuovo. Non è un caso isolato che i collaboratori della KVB siano vittime di attacchi. Come Gazzetta della città di Colonia Secondo quanto riferito, in passato gli autisti degli autobus sono stati ripetutamente bersaglio di attacchi violenti. Nel gennaio 2023 si sono già verificati due attacchi fisici contro i conducenti della KVB, mentre nel 2022 si sono verificati un totale di 16 attacchi. Questi attacchi contribuiscono ad aumentare la preoccupazione e la sensazione di insicurezza tra i passeggeri e i dipendenti.
Un episodio particolarmente drammatico si è verificato il 12 gennaio scorso, quando alla fermata Merheim un autista di autobus è rimasto ferito al volto. Thomas Annas, ex autista di autobus, ricorda un attacco scioccante in cui è stato aggredito con un martello d'emergenza da un tossicodipendente. Tali episodi mostrano una preoccupante tendenza alla brutalizzazione, che il portavoce della KVB Stephan Anemüller ha già identificato. In risposta alla crescente violenza, KVB ha introdotto misure a sostegno dei propri dipendenti, tra cui body camera e corsi di formazione sulla riduzione dell’escalation.
Violenza negli spazi pubblici
La percezione generale della violenza negli spazi pubblici è spesso modellata da paure ed esperienze personali. Un’analisi attuale mostra che oltre due terzi degli oltre 210.000 casi di lesioni personali gravi e pericolose in Germania si verificano in spazi pubblici. Questi si presentano in una varietà di forme, dalle discussioni verbali agli attacchi fisici, spesso innescati da comportamenti impulsivi o dall'influenza dell'alcol, come sai-fon.com rappresenta.
Le ragioni di questa violenza sono diverse e spesso imprevedibili. Il rischio di scoppi aggressivi aumenta notevolmente, soprattutto nei fine settimana o in mezzo alla folla. La società deve rispondere a tutto questo per garantire la tutela sia dei cittadini che del personale dei trasporti pubblici. Ciò che resta interessante è che, nonostante gli atti di violenza motorizzata, gran parte degli attacchi avviene tra sconosciuti: una sfida complessa per la città e la polizia.
Gli episodi di vandalismo e violenza negli spazi pubblici di Colonia non sono solo numeri nelle statistiche. Sono un campanello d’allarme per tutti: dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente sicuro per tutti. Ogni suggerimento può aiutare ad adottare le misure adeguate e a rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini di Colonia.
Contattare la polizia di Colonia per informazioni sui testimoni: telefono 0221 229-0, e-mail: poststelle.koeln@polizei.nrw.de.