Un aiuto salvavita: pastorale anonima e consigli per tutti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 13 giugno 2025 forniremo informazioni sui servizi di salute mentale, prevenzione del suicidio e punti di contatto in Germania.

Am 13.06.2025 informieren wir über Angebote zur psychischen Gesundheit, Suizidprävention und Anlaufstellen in Deutschland.
Il 13 giugno 2025 forniremo informazioni sui servizi di salute mentale, prevenzione del suicidio e punti di contatto in Germania.

Un aiuto salvavita: pastorale anonima e consigli per tutti

A Colonia circolano molte voci: la linea ferroviaria tra Siegburg e Bonn è attualmente chiusa. Ciò non ha solo un impatto sui pendolari, ma potrebbe anche dare uno sguardo più da vicino alle sfide disumane e alle difficoltà della vita quotidiana. Secondo quello Gazzetta della città di Colonia I suicidi vengono deliberatamente riportati con cautela dai media. Descrizioni dettagliate sono tabù per evitare che le persone colpite e i loro parenti diventino oggetto di denuncia.

Ciò rende ancora più importante offrire supporto. Sono disponibili vari servizi anonimi di consulenza e assistenza pastorale per aiutare le persone bisognose. La consulenza telefonica è raggiungibile 24 ore su 24 ai numeri gratuiti 0800 – 111 0 111 e 0800 – 111 0 222. Il sito web telefonseelsorge.de offre anche la possibilità di colloqui tramite chat.

Offerte di supporto in breve

Particolarmente importante per i bambini e i giovani è l’offerta “Numero contro il dolore”. Sono raggiungibili al numero 116 111 dal lunedì al sabato dalle 14:00 alle 14:00. alle 20:00 - questo è un vero raggio di speranza per i giovani in situazioni di crisi. Il sabato i giovani sono disponibili anche per consigliare altri giovani, il che nel mondo di oggi ha un valore inestimabile.

Inoltre, fornisce informazioni Società tedesca per la prevenzione del suicidio su tutte le opzioni di consulenza telefonica, regionale e online in Germania su suizidprophylaxe.de. La linea di assistenza “Violenza contro le donne” offre alle donne che hanno subito violenza un servizio di consulenza anonimo e gratuito allo 08000 – 116 016. In casi acuti di pericolo per sé o per gli altri, è fondamentale contattare immediatamente i servizi di emergenza al numero 112 o chiamare il servizio di emergenza psichiatrica al numero 116 117.

In tempi in cui le malattie e le crisi mentali stanno diventando sempre più diffuse, è importante che le offerte di aiuto siano chiaramente comunicate al pubblico. Le università offrono i propri servizi di supporto e linee notturne appositamente progettati per le conversazioni a tarda notte. Ciò dimostra che il sostegno c’è in vari luoghi, devi solo fare il primo passo.

Gli eventi legati alla linea ferroviaria non rappresentano solo una sfida logistica, ma riflettono anche quanto sia importante per una società essere presente gli uni per gli altri e aiutarsi. Se noti qualcuno nella tua zona che ha bisogno di aiuto, non esitare a trasmettere i contatti pertinenti per chiedere aiuto e a preoccuparti del benessere degli altri.

Contribuisci a far conoscere importanti offerte di aiuto, perché l'aiuto è sempre a portata di telefono.