Colonia in stato di emergenza: i senzatetto lottano contro l'abbandono e la miseria della droga

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come i senzatetto di Colonia percepiscono il dibattito sull'abbandono, i problemi di droga e la carenza di alloggi.

Erfahren Sie, wie Obdachlose in Köln die Debatte über Verwahrlosung, Drogenproblematik und Wohnungsnot wahrnehmen.
Scopri come i senzatetto di Colonia percepiscono il dibattito sull'abbandono, i problemi di droga e la carenza di alloggi.

Colonia in stato di emergenza: i senzatetto lottano contro l'abbandono e la miseria della droga

La discussione sui senzatetto e sull'aggravarsi del problema della droga a Colonia sta guadagnando slancio. Il dibattito ha ricevuto particolare attenzione quando il sindaco Henriette Reker ha denunciato il crescente abbandono della città nel 2024. “Questo è un problema per la società nel suo insieme”, ha affermato, sottolineando che il loro ruolo in questa questione è spesso sopravvalutato. I fatti parlano da soli: il numero dei senzatetto è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni, da poco più di 3.000 nel 2010 a oltre 7.000 nel 2020. I migranti sono particolarmente colpiti, poiché un senzatetto su due registrato nella Renania Settentrionale-Vestfalia non è di nazionalità tedesca, mentre amatoinkoeln.com riportato.

"Non possiamo più ignorare la realtà", ha detto Leo Büchner, che è stato messo in un ricovero d'emergenza dopo aver perso il suo appartamento. Meno di due giorni dopo, è stato derubato e ha dovuto trasferirsi in un albergo per senzatetto, dove condivide la stanza con altre due persone. Per lui la visibilità dei senzatetto e della miseria della droga a Colonia fa ormai parte della vita di tutti i giorni.

Il responsabile degli affari sociali Harald Rau ha già risposto alle crescenti offerte di aiuto e progetta di aprire tre nuovi centri di aiuto per le dipendenze. L'azienda dei trasporti di Colonia, invece, ha annunciato misure restrittive contro il pernottamento nelle fermate della metropolitana. La CDU di Colonia chiede addirittura l'evacuazione dei luoghi senza tetto come Neumarkt. Ma questo approccio incontra resistenze: Büchner mostra comprensione per le preoccupazioni dei residenti, ma non vede lo sfratto come una soluzione - dopotutto a Colonia ci sono abbastanza appartamenti vuoti.

Critiche da parte dei colpiti

Un'altra voce è quella di Kim, che adesso ha un appartamento dopo un anno in strada. Descrive le fermate della metropolitana come luoghi di rifugio per molti senzatetto ed esprime il desiderio urgente di un maggiore sostegno psicologico e di un ripensamento della politica abitativa. Michael, 49 anni, vive per strada da quasi tre decenni e ha visto l’atmosfera in città diventare più aggressiva. "I nuovi farmaci come il crack e il fentanil peggiorano ulteriormente la situazione", denuncia e chiede con urgenza alternative migliori e lounge per i tossicodipendenti.

Gli aspetti sanitari dei senzatetto sono al centro di una discussione approfondita. Secondo un rapporto parziale del Parlamento europeo I senzatetto sono spesso coinvolti in una forma intensiva di esclusione sociale, che comporta maggiori rischi per la salute. Spesso affrontano enormi sfide nell’accesso ai servizi sociali. La connessione tra consumo di droga e senzatetto è complessa e richiede un approccio olistico per fornire un supporto efficace.

Invito all'azione

La situazione è minacciosa e le voci interessate chiedono qualcosa di più della semplice politica simbolica. In segno di cambiamento, il 10 ottobre organizzerà con Kim un tour sociale della città, durante il quale i cittadini e le parti interessate avranno l'opportunità di vivere in prima persona la realtà dei senzatetto a Colonia. Le iscrizioni sono in corso tour@draussenseiter-koeln.de possibile. Diventa chiaro: per affrontare le sfide legate ai senzatetto e alle dipendenze, è necessario non solo un riallineamento politico, ma anche le vostre voci e il vostro impegno per una città solidale.