Nippes decide: i cittadini rinominano la strada controversa!
I cittadini di Colonia-Nippes possono proporre nuovi nomi per Gustav-Nachtigal-Straße. Il processo di partecipazione inizierà a giugno 2025.

Nippes decide: i cittadini rinominano la strada controversa!
A Colonia-Nippes si attende una decisione entusiasmante: la ridenominazione della Gustav-Nachtigal-Straße, avviata con una decisione fondamentale della città nel novembre 2024, sta ora prendendo forma concreta. Da giugno 2025 il pubblico avvierà un processo di partecipazione per decidere insieme il nuovo nome della strada. Questa misura fa seguito all'appello ad affrontare l'eredità coloniale, che la città porta avanti dal 2021. Il processo di ridenominazione è stato avviato anche su raccomandazione del Comitato consultivo storico, che ha sottolineato il controverso ruolo di Nachtigal come commissario del Reich nell'Africa occidentale e le esperienze di violenza ad esso associate.Kölnische Rundschau riferisce che la decisione è stata presa dal consiglio distrettuale di Nippes, contro il voto unico di un rappresentante dell'AfD.
I cittadini possono inviare i loro suggerimenti fino al 30 giugno 2024 tramite cartoline, volantini o online tramite la piattaforma “Opinione per Colonia”. I tre nomi attuali proposti includono Rudolf Duala Manga Bell, l'ex re del popolo Duala del Camerun, l'attivista per i diritti civili Martin Dibobe e l'ex bambino soldato Mohamed Husen. Inoltre, ulteriori suggerimenti sono espressamente graditi. La valutazione della partecipazione dei cittadini è prevista per luglio e agosto 2025 prima che la decisione finale venga presa dal consiglio distrettuale nel settembre 2025. Fino ad allora, tutti i suggerimenti devono essere controllati dall'archivio centrale dei nomi nell'ufficio immobiliare.
L'eredità dell'era coloniale
Quando si parla della ridenominazione diventa chiaro che in Germania ci sono molti nomi di strade con un legame coloniale. Questi nomi sono spesso l'eredità del colonialismo che ha lasciato numerose tracce nelle aree urbane. Affrontare questo problema è controverso. I critici sottolineano che è tempo di dare uno sguardo critico a questi nomi invece di lasciarli senza riflessione. Un esempio di questo dibattito critico è il dibattito sulla denominazione delle strade a Berlino, dove i nomi delle strade “coloniali” sono stati discussi per oltre tre decenni. Le iniziative richiedono una decolonizzazione delle città e nuovi luoghi della memoria che affrontino la resistenza coloniale e le conseguenze a lungo termine del colonialismo.
La decisione di rinominare Gustav-Nachtigal-Straße va oltre il semplice cambio di nome. Si inserisce in un discorso più ampio sulla cultura del ricordo e sulla giusta commemorazione delle vittime della violenza coloniale. Molte persone e gruppi della società civile chiedono un esame critico della storia coloniale tedesca, spesso combinato con la richiesta di nuovi monumenti e di una cultura della memoria che non dimentichi la lotta contro l'oppressione coloniale.Città di Colonia
L’eredità di questo conflitto è visibile anche in altre città. I nomi delle strade di Colonia come Carl-Petersstrasse e Lüderitzstrasse mostrano quanto il colonialismo sia profondamente radicato nella storia della città tedesca. La discussione sulla ridenominazione è parte di un cambiamento sociale più ampio che si traduce in una maggiore consapevolezza sulle tracce coloniali negli spazi urbani.