KVB lancia un'offensiva sulla sicurezza: nuove misure per la metropolitana di Colonia!
KVB annuncia misure di sicurezza a Colonia per migliorare la pulizia e la sicurezza alle fermate. Da ora in poi: nuovi concetti e collaborazioni.

KVB lancia un'offensiva sulla sicurezza: nuove misure per la metropolitana di Colonia!
A Colonia è all'ordine del giorno un'offensiva sulla sicurezza da parte della Compagnia dei trasporti di Colonia (KVB), motivata dalle crescenti denunce sui senzatetto, sull'uso di droghe e sul comportamento sempre più aggressivo nei confronti dei passeggeri e dei dipendenti. La presidentessa della KVB Stefanie Haaks riferisce che molti genitori sono preoccupati per la sicurezza dei propri figli. Questa preoccupazione ha portato la KVB ad adottare misure concrete per migliorare la situazione nelle stazioni della metropolitana. D'ora in poi, tra l'altro, si impedirà ai senzatetto di dormire nei reparti svegliandoli dalle 5 del mattino ed espellendoli.
Il KVB ha inoltre accorciato gli intervalli di pulizia in fermate selezionate per garantire una maggiore pulizia. Inoltre, vengono utilizzati nuovi prodotti per la pulizia per soddisfare gli elevati requisiti. Per aiutare i senzatetto la KVB progetta un bus navetta che la sera li trasporterà ai rifugi di emergenza. Un’altra innovazione è una “stanza riscaldata” in un autobus KVB, che dovrebbe fungere da rifugio dove le persone bisognose possano riscaldarsi ed essere curate.
Concentrarsi sulla sicurezza e sull'ordine
Un progetto pilota per chiudere le fermate tra le 2 e le 5 del mattino sarà presto testato in una fermata senza nome. L'atmosfera alle due fermate sarà arricchita con musica per aumentare la sensazione di sicurezza dei passeggeri. La KVB introduce anche un nuovo concetto di squadra che unisce le aree del controllo dei passeggeri, del servizio e della sicurezza. Dal 1° gennaio 2026, in sei distretti verranno schierate le squadre dei cosiddetti “passenger manager”.
Il sindaco Henriette Reker parla di “crescente abbandono” a Colonia e sottolinea l'importanza di una stretta collaborazione tra la KVB, l'amministrazione comunale, la polizia e le istituzioni sociali. Da dicembre 2023 le fermate Neumarkt ed Ebertplatz sono pattugliate 24 ore su 24 da un servizio di sicurezza esterno e da collaboratori del servizio KVB. Questa collaborazione ha già avuto effetti positivi: il maggiore impiego di personale ha portato gli spacciatori a ritirarsi e i senzatetto a lasciare le fermate. La Rundschau Online descrive questo come uno sviluppo positivo.
Finanziamento delle misure
La KVB ha sviluppato un concetto di sicurezza globale chiamato “SOS” (Servizio, Ordine, Sicurezza), che prevede l'impiego di 38 dipendenti aggiuntivi. Per finanziare queste misure a lungo termine è necessario un importo annuo di 2,5 milioni di euro. Nel comitato centrale della città di Colonia è già stata accolta una mozione d'urgenza a sostegno del concetto “KVB SOS”. 1,5 milioni di euro della voce di bilancio “Ridurre gli spazi della paura” saranno destinati a misure di sicurezza a breve termine. Tuttavia, la KVB sottolinea che l’assunzione prevista di personale sarà possibile solo una volta garantito il finanziamento oltre il 2024.
Il Report-K ha sottolineato anche la necessità di prendersi cura della pulizia e della sicurezza alle fermate, così come sugli autobus e sui treni. I residenti, i passeggeri e i dipendenti della KVB si lamentano sempre più delle sfide quotidiane poste dagli spacciatori e dai tossicodipendenti. Questo sviluppo preoccupante ha portato molti passeggeri a evitare le fermate serali e notturne.
La KVB reagisce con misure immediate a Ebertplatz e Neumarkt ed è determinata a garantire la sicurezza dei passeggeri a lungo termine.
Gli interessati possono trovare maggiori informazioni sulle misure previste nel Blog KVB.