Colonia-Mülheim diventa la capitale del ciclismo: da lunedì nuova strada!
Dal 10 novembre 2025 Colonia-Mülheim vedrà la trasformazione della Düsseldorfer Straße in una pista ciclabile per piste ciclabili sicure.

Colonia-Mülheim diventa la capitale del ciclismo: da lunedì nuova strada!
Dal prossimo lunedì, 10 novembre 2025, a Colonia-Mülheim verrà aperta un'attraente pista ciclabile, che sarà un vero vantaggio per i ciclisti. Questa riprogettazione di Düsseldorfer Straße copre un chilometro tra Mülheimer Freiheit e Heinrich-Gilsbach-Straße e fa parte del percorso ciclabile 1. Questo percorso si estende da Leverkusen al centro di Colonia e ha lo scopo di contribuire ad aumentare l'uso della bicicletta nella regione. Rapporti espressi che i lavori dureranno circa quattro settimane.
L'unica sfida per gli automobilisti sarà il traffico deviato poiché i lavori di segnaletica orizzontale saranno eseguiti in tre sezioni. In ciascuno di questi tratti la strada in direzione nord sarà trasformata in una strada a senso unico, rendendo più difficoltoso il passaggio nella direzione opposta. Ma questa è solo una misura temporanea per creare uno spazio sicuro per i ciclisti.
Regole e vantaggi per i ciclisti
Sulla nuova pista ciclabile vige una velocità massima di 30 km/h. Ciò garantisce che i ciclisti viaggino sicuri e indisturbati. Le misure locali miglioreranno anche la visibilità dei ciclisti rimuovendo le vecchie soglie della pavimentazione che spesso erano percepite come ostacoli. Inoltre, verrà dipinta una linea di accompagnamento verde come sistema di guida per orientare meglio i ciclisti non solo a Colonia, ma anche nei comuni vicini. Forte ADAC Sulle piste ciclabili possono circolare solo biciclette e monopattini elettrici; Questo regolamento consente una netta separazione dal traffico motorizzato.
L’importanza delle strade ciclabili sta crescendo e la segnaletica relativa a tali strade sta aumentando in molte città tedesche. Una bicicletta bianca in un cerchio blu segnala le regole speciali del traffico per le strade ciclabili: i ciclisti possono circolare uno accanto all'altro e i veicoli a motore devono mantenere una distanza minima di 1,50 metri durante il sorpasso. Un sistema di questo tipo dovrebbe contribuire a promuovere il passaggio dalle auto alle biciclette e allo stesso tempo contribuire ad alleggerire il traffico.
Un passo nel futuro
La decisione di ampliare il percorso dei pendolari in bicicletta è stata presa nel 2019. In questo modo, la città di Colonia dimostra di essere in grado di promuovere soluzioni di mobilità rispettose dell'ambiente. Il governo federale sostiene questo approccio nell’ambito del Piano nazionale ciclistico (NRVP) e si pone l’obiettivo di espandere ulteriormente l’uso della bicicletta entro il 2030. L’ADAC sostiene queste iniziative perché sono essenziali per lo sviluppo sostenibile dei trasporti.
Anche se può risultare difficile per gli automobilisti, la riprogettazione della Düsseldorfer Straße è un passo nella giusta direzione per Colonia. Nel prossimo futuro i ciclisti potranno beneficiare di una zona stradale migliorata e più sicura, mentre verranno promosse la protezione del clima e la riduzione dei problemi del traffico. Saluti ai nuovi sviluppi a Colonia-Mülheim!