La piazza della chiesa di Lövenich: 50 anni di stallo, ma nuovi progetti in vista!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il centro cittadino di Lövenich festeggia i 50 anni di fondazione, ma la ristrutturazione prevista non ha avuto luogo. L'architetto richiede un nuovo concetto.

Der Ortskern Lövenich feiert 50 Jahre Eingemeindung, doch die geplante Umgestaltung bleibt aus. Architekt fordert neues Konzept.
Il centro cittadino di Lövenich festeggia i 50 anni di fondazione, ma la ristrutturazione prevista non ha avuto luogo. L'architetto richiede un nuovo concetto.

La piazza della chiesa di Lövenich: 50 anni di stallo, ma nuovi progetti in vista!

A Lövenich, un quartiere di Colonia, il centro cittadino è spesso percepito come un grande parcheggio, particolarmente animato in occasioni speciali come il carnevale o il festival del tiro. Ma l’immagine della piazza trascurata illumina molto di più di un semplice utilizzo temporaneo. Quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario dell'incorporazione degli ex sobborghi di Lövenich, Widdersdorf, Weiden, Junkersdorf e Marsdorf e l'architetto Gerhard Standop vede la necessità di agire. Egli critica il fatto che negli anni siano stati fatti pochi progressi nella progettazione del centro cittadino e chiede urgentemente una riprogettazione attraente, come riferisce ksta.

Standop ha presentato già nel 2011 il suo progetto per la riprogettazione della piazza della chiesa. Questi progetti, che hanno ricevuto il sostegno del consiglio comunale di Lindenthal, comprendevano, tra le altre cose, una fontana, nuove luci, panchine e rastrelliere per biciclette. Oltre ai 12 parcheggi verticali previsti, dovrebbero essere piantati anche quattro alberi. Sfortunatamente, questi progetti fino ad oggi non sono stati attuati, anche se Standop li ha aggiornati per l'anniversario per rendere la piazza più attraente.

Nuova vita per la piazza della Chiesa

Le nuove idee per progettare la piazza della chiesa mirano a dividere visivamente la piazza utilizzando diverse pietre per la pavimentazione e creare un invitante luogo di incontro con panchine e una fontana. Una scala esterna dovrebbe collegare la piazza con un vicino parco giochi, il che migliorerebbe non solo l'estetica ma anche la funzionalità. Inoltre sono previsti collegamenti stradali con Brauweiler e Kölner Straße per garantire il controllo pubblico e rendere la piazza più vivace.

Tuttavia, né il comune di Lövenich né la città di Colonia finora si sono presi cura in modo completo del centro cittadino, come standop chiarisce. Da allora, la piazza della chiesa non è cambiata molto da quando la vecchia scuola elementare è stata demolita nel 1962. È urgentemente necessaria una visione olistica del centro cittadino per collegare in modo significativo non solo la piazza della chiesa, ma anche le aree adiacenti.

Le sfide dello sviluppo urbano

Lo sviluppo urbano a Colonia e in molte altre città deve affrontare la sfida di sviluppare i giusti concetti per la città del futuro. Come afferma staedtetag, le preoccupazioni sociali e le possibilità finanziarie delle città devono essere prese in considerazione per creare un equilibrio tra i diversi interessi. Sostenibilità, protezione del clima e qualità della vita sono temi centrali.

L'assessore allo sviluppo urbano Bernd Streitberger ha valutato positivamente i piani di Standop, ma nonostante le ripetute richieste del consiglio distrettuale negli ultimi anni, non ci sono stati progressi nella realizzazione. Nell’ottobre 2022, il dipartimento di pianificazione urbana ha addirittura scoperto che non c’erano risorse umane disponibili per il progetto, aumentando la frustrazione dei residenti. Piccoli miglioramenti, come l’ampliamento dell’area pedonale davanti alla chiesa e l’aggiunta di panchine, non sono sufficienti per migliorare effettivamente il centro cittadino.

Sembra che anche nel cinquantesimo anniversario della fondazione la piazza della chiesa rimanga senza un dono adeguato o una riprogettazione contemporanea. Per rivitalizzare il luogo in futuro, sono necessarie non solo idee creative ma anche impegno da parte della città e dei cittadini.