Attenzione automobilisti! Dove oggi si nasconde il pericolo delle torce elettriche a Colonia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Posizioni attuali degli autovelox a Colonia, inclusa Lindenthal, il 25 settembre 2025. Scopri di più sui limiti di velocità e sui controlli della velocità.

Aktuelle Blitzerstandorte in Köln, inklusive Lindenthal, am 25.09.2025. Erfahren Sie mehr über Tempolimits und Geschwindigkeitskontrollen.
Posizioni attuali degli autovelox a Colonia, inclusa Lindenthal, il 25 settembre 2025. Scopri di più sui limiti di velocità e sui controlli della velocità.

Attenzione automobilisti! Dove oggi si nasconde il pericolo delle torce elettriche a Colonia!

A Colonia oggi, 25 settembre 2025, si presterà attenzione al rispetto dei limiti di velocità. Gli autovelox mobili saranno installati in un totale di sei punti della città per fermare la guida spericolata e aumentare la sicurezza sulle strade. La polizia del Nord Reno-Westfalia lancia l'allarme e chiede ai conducenti di rispettare la velocità prescritta. Dopotutto, l'eccesso di velocità è spesso la causa di numerosi incidenti stradali.

Le attuali posizioni degli autovelox sono ben distribuite in diverse parti della città. In queste località si applica il seguente limite di velocità:

  • Bergisch Gladbacher Straße (51067 Mülheim, Holweide): 30 km/h, gemeldet um 07:48 Uhr
  • Kapellenstraße (50997 Rodenkirchen, Hochkirchen): 30 km/h, gemeldet um 07:42 Uhr
  • Roonstraße (50674 Innenstadt, Neustadt/Süd, Komponistenviertel): 50 km/h, gemeldet um 07:17 Uhr
  • Friedrich-Schmidt-Straße (50933 Lindenthal, Braunsfeld): 30 km/h, gemeldet um 07:09 Uhr
  • Konrad-Adenauer-Ufer (50668 Innenstadt, Neustadt/Nord im Bereich Richters): 50 km/h, gemeldet um 07:04 Uhr
  • Luxemburger Straße (50939 Lindenthal, Sülz): 30 km/h, gemeldet um 05:41 Uhr

La tecnologia dietro gli autovelox

La tecnologia dei fulmini in Germania è diversificata. I metodi comuni includono misurazioni radar, laser e a circuito induttivo, tutti regolati dalla legge. Questi dispositivi devono essere testati da un organismo di prova approvato prima dell'uso per garantirne l'affidabilità. L'installazione di questi sistemi è inoltre soggetta a rigide linee guida che, tra le altre cose, stabiliscono le distanze minime dalla segnaletica stradale.

La velocità viene spesso determinata utilizzando la cosiddetta misurazione laser, in cui i raggi laser vengono emessi e riflessi dal veicolo. Le misurazioni radar, invece, utilizzano onde elettromagnetiche la cui riflessione determina, attraverso l'effetto Doppler, la velocità del veicolo.

Leggi e conseguenze

Il rispetto dei limiti di velocità non è solo una questione di sicurezza, ma anche un obbligo legale. In Germania, le multe e i punti che i conducenti possono ricevere per eccesso di velocità variano. Le sanzioni sono più severe nelle aree urbane che al di fuori delle aree urbane. Ad esempio, un conducente che supera la velocità di 21 km/h in un'area urbana sarà punito con una multa di 115 euro e un punto. Se superi i 31 km/h ottieni due punti e un mese di divieto di circolazione.

Se passi davanti a un autovelox, dovresti valutare attentamente se vale la pena guadagnare qualche secondo. È possibile contestare la multa entro 14 giorni, anche se spesso è necessario fornire la prova dell'installazione legale degli apparecchi.

Il monitoraggio mobile del traffico si è affermato in città come Colonia come mezzo ad ampio raggio per ridurre la velocità. L'educazione stradale e controlli coerenti sono importanti per ridurre al minimo il rischio di incidenti. In definitiva, ne va della sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Ulteriori informazioni sugli autovelox e sulle normative ad essi associate sono disponibili anche all'indirizzo Catalogo delle multe così come a ADAC.