La tempesta Joshua infuria nel Nord Reno-Westfalia: alberi che cadono e caos dovuto alle condizioni atmosferiche!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La tempesta “Joshua” porta pioggia e forti raffiche nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Vingst segnala danni causati da alberi caduti.

Sturmtief "Joshua" bringt Regen und starke Böen nach Nordrhein-Westfalen. Vingst meldet Schäden durch umgestürzte Bäume.
La tempesta “Joshua” porta pioggia e forti raffiche nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Vingst segnala danni causati da alberi caduti.

La tempesta Joshua infuria nel Nord Reno-Westfalia: alberi che cadono e caos dovuto alle condizioni atmosferiche!

La tempesta “Joshua” tiene con il fiato sospeso la Renania Settentrionale-Vestfalia e da oggi provoca condizioni meteorologiche avverse. Poco dopo la comparsa della zona di bassa pressione tempestosa si sono già registrati alberi caduti e restrizioni alla circolazione ferroviaria. Le previsioni meteorologiche indicano che i periodi intensi di pioggia e temporali si protrarranno fino alla notte, mentre le temperature scenderanno fino a valori compresi tra 10 e 3 gradi. Secondo Tagesschau sono possibili anche raffiche fino a 110 km/h.

Come sottolinea il meteorologo Karsten Schwanke, si tratta di una “normale tempesta autunnale”, ma avverte comunque della caduta di rami. Diana Göke dell'ufficio forestale regionale consiglia in particolare di evitare i boschi in tali condizioni meteorologiche, poiché il pericolo aumenta sempre. I servizi dei vigili del fuoco e di soccorso sono attualmente molto richiesti nella Renania, nella regione della Ruhr e nel Münsterland, soprattutto a causa della caduta di alberi e rami che creano situazioni pericolose.

Situazione meteo attuale e avvisi

L'attuale allerta meteo del Servizio meteorologico tedesco elenca raffiche di vento di circa 80 km/h per la sera e la notte. Si sottolinea inoltre che di notte il vento da sud diminuisce. Anche venerdì mattina le raffiche tempestose continueranno, soprattutto in montagna, verso sera si attenueranno.

A Colonia-Vingst un albero è stato spinto contro una casa e diverse auto, provocando il rapido intervento dei vigili del fuoco. Incidenti simili si sono verificati anche in altre città come Solingen e Krefeld, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Un albero caduto sull'autostrada A1 ha provocato un ingorgo lungo fino a 15 km.

Conseguenze della tempesta e rapporti nazionali

Deutsche Bahn segnala restrizioni ferroviarie su tutto il traffico ferroviario, in particolare sulle linee RE4, RE13 e S8. Inoltre, sono stati cancellati oltre 70 voli all’aeroporto di Schiphol nei Paesi Bassi e anche i collegamenti ferroviari. In un tragico incidente avvenuto in Corsica, un turista tedesco è annegato e la sua famiglia è stata salvata.

Le previsioni di Unwetterzentrale illustrano l'importanza di previsioni meteorologiche dettagliate. Gli avvisi di tempesta si dividono in avvisi anticipati e avvisi acuti in modo che la popolazione possa reagire alle mutevoli condizioni. Si prevede che i forti venti continueranno fino a venerdì, quindi tutti i cittadini qui dovrebbero prestare attenzione.

Sabato notte il vento rimarrà ventoso, ma le raffiche si attenueranno. Le previsioni per sabato promettono molte nuvole e pioggia in alcune zone, con temperature comprese tra 4 e 12 gradi. Vista la situazione meteo si consiglia di tenere d'occhio l'allerta attuale.