Allarme caldo nelle cliniche di Colonia: i genitori soffrono di temperature insopportabili!
Nell'ospedale Merheim di Colonia i pazienti soffrono di ambienti climatizzati inadeguati; Sono urgentemente necessarie misure di protezione dal calore.

Allarme caldo nelle cliniche di Colonia: i genitori soffrono di temperature insopportabili!
L’ondata di caldo tiene la Germania con il fiato sospeso e anche le cliniche di Colonia si trovano ad affrontare una sfida enorme. Ancora Gazzetta della città di Colonia riferisce, la situazione in molti ospedali è tutt’altro che piacevole per professionisti e pazienti. La degenza ospedaliera è una prova stressante, soprattutto per i genitori che si prendono cura dei propri figli nella clinica pediatrica in Amsterdamer Straße. Si lamentano di “temperature insopportabili”, che non fanno altro che aumentare le preoccupazioni per la salute dei loro figli.
Le stesse cliniche di Colonia confermano che solo poche stanze sono dotate di aria condizionata, poiché attualmente non esiste alcun obbligo legale in merito. Di norma l'aria condizionata è disponibile solo nelle sale operatorie, nei reparti di terapia intensiva e nelle stanze speciali con requisiti speciali. Il nuovo edificio dell'“ala F” in Amsterdamer Straße ha dovuto fare a meno dell'aria condizionata per motivi finanziari. È invece installato un sistema di ventilazione che garantisce solo il ricambio d'aria senza raffreddamento. Sono disponibili sia vetri di protezione solare di alta qualità che tende esterne che possono fornire un po' di sollievo.
Mancanza di strategie di calore
Ma nonostante queste misure, molte cliniche non sono adeguatamente preparate per le ondate di caldo. Negli ultimi anni, il numero di giorni caldi in Germania è triplicato, passando dai tre giorni degli anni ’50 a una media di nove giorni all’anno. Giornale medico riportato. Le frequenti ondate di caldo rappresentano una sfida, con molti ospedali che lottano per regolare le alte temperature in modo efficiente.
La situazione è altrettanto critica per il personale. I lavoratori sono incoraggiati a bere abbastanza e a fare pause regolari, ma speciali norme igieniche non consentono, ad esempio, l’uso dei ventilatori. Si sono già verificati anche episodi legati al caldo, come dimostra il collasso circolatorio di un visitatore. Misure come la fornitura di acqua gratuita esistono, ma spesso non sono sufficienti a migliorare la situazione.
Prospettive future e misure previste
In futuro è prevista una nuova ala ospedaliera a Colonia-Merheim, che dovrebbe essere pronta tra 7-8 anni. Tuttavia, i dettagli sull’attrezzatura e sull’aria condizionata non sono al momento chiari. Nel luglio 2023 il governo federale ha presentato un piano di protezione dal calore che mira a comunicare e sensibilizzare sulla protezione dal calore. Sono previste misure sia a breve che a lungo termine per migliorare la situazione nelle cliniche.
In sintesi, le sfide poste dall’aumento delle temperature non sono solo una questione di attrezzature, ma anche una questione di consapevolezza sanitaria. Resta da vedere quali soluzioni troveranno i responsabili per garantire un certo livello di comfort e sicurezza sia ai pazienti che al personale infermieristico.