Blocco violento a Colonia-Kalk: Deutz AG si difende dalle proteste
Il 29 agosto 2025 300 persone bloccano il magazzino di servizio della Deutz AG a Colonia-Kalk. Polizia in servizio, attesi altri eventi.

Blocco violento a Colonia-Kalk: Deutz AG si difende dalle proteste
Oggi a Colonia sono scoppiate di nuovo le proteste. Percependo l'odore del cambiamento nell'aria, centinaia di migliaia di persone hanno alzato la voce nelle strade e davanti a importanti istituzioni. Al mattino circa 300 manifestanti si sono radunati presso la Deutz AG e hanno bloccato il magazzino di servizio, cosa che la direzione dell'azienda in un comunicato ha definito "inaccettabile". Un portavoce di Deutz AG ha sottolineato il diritto alla libertà di espressione, ma ha chiarito che ciò deve avvenire entro i limiti delle norme applicabili.
Il blocco è stato descritto come violento e mascherato, sollevando preoccupazioni tra i dipendenti della Deutz AG per la sicurezza dei dipendenti. L’azienda spera già che i processi lavorativi non vengano ulteriormente interrotti. Nel frattempo, intorno a mezzogiorno, una ventina di persone hanno occupato la sede della SPD a Colonia e hanno chiesto che le loro preoccupazioni fossero ascoltate. La polizia ha registrato i dati personali degli occupanti e intraprenderà le opportune azioni legali. Davanti alla sede della SPD si è svolto anche un incontro spontaneo, nel quale sono state ascoltate a gran voce le preoccupazioni dei presenti.
Il grande evento pianificato riporta alla memoria i ricordi
Considerata la situazione emotiva di molti curdi e turchi che vivono in Germania, la polizia prevede un aumento del potenziale di conflitto. Per evitare scontri tra oppositori di opinione, nel territorio cittadino saranno presenti più servizi di emergenza. I cittadini possono aspettarsi che la polizia pubblichi continuamente informazioni sulla situazione tramite Facebook e “X” (ex Twitter).
Uno sguardo alla storia della polizia
Dalle proteste convenzionali degli anni ’50, attraverso i movimenti degli anni ’60 e ’70, fino ai nuovi movimenti sociali degli anni ’80, alla polizia è sempre stato richiesto di adattarsi a nuove circostanze e sfide. Le lotte per la libertà di espressione e la giustizia sociale sono antiche quanto la stessa Repubblica Federale e continueranno ad accompagnarci a Colonia nei prossimi mesi.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi di oggi, chi è interessato può sintonizzarsi stasera alle 19:30 sulla televisione WDR, che fornirà una copertura più approfondita di quanto accaduto. Rimani sintonizzato!