Guerra alla droga a Colonia: un'esplosione davanti a un ristorante conduce gli investigatori sulle tracce

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dopo l'attacco esplosivo al ristorante “Saman” a Colonia-Kalk, le autorità stanno indagando sui moventi e sugli autori del reato nella comunità della droga.

Nach einem Sprengstoffanschlag auf das Restaurant „Saman“ in Köln-Kalk ermitteln Behörden zu Motiven und Tätern im Drogenmilieu.
Dopo l'attacco esplosivo al ristorante “Saman” a Colonia-Kalk, le autorità stanno indagando sui moventi e sugli autori del reato nella comunità della droga.

Guerra alla droga a Colonia: un'esplosione davanti a un ristorante conduce gli investigatori sulle tracce

La situazione a Colonia-Kalk è tesa: dopo il brutale attentato di due giorni fa al ristorante curdo “Saman”, gli investigatori si stanno concentrando sui retroscena di questo crimine. Secondo quello Gazzetta della città di Colonia L'esplosione è classificata come intenzionale e la procura ha già considerato diversi motivi per l'attacco.

Il ristorante è considerato il punto d'incontro della banda di narcotrafficanti Kalk, coinvolta dal giugno 2024 in una sanguinosa guerra alla droga. Gli investigatori stanno indagando se l'attacco è collegato al padre del leader della banda imprigionato, che apparentemente era l'obiettivo dell'attacco. Questa banda conduce da tempo lotte di potere interne, tra cui presa di ostaggi, torture e tentati omicidi, per affermarsi nel mondo della droga. Particolarmente esplosivo: il presunto capo della banda Sermet A., 23 anni, sarebbe finito nei guai per una consegna non pagata del valore di 1,5 milioni di euro a un importante commerciante olandese.

Il legame con la criminalità organizzata

Ma cosa c’è veramente dietro questo evento? notizie quotidiane riferisce di una diffusa guerra alla droga nella regione. Mentre la “Mocromafia” olandese è coinvolta solo marginalmente, le dispute interne al gruppo di Colonia sembrano essere la causa principale delle violenze. Una brutale operazione SEK nel luglio 2024 ha posto fine a una situazione di ostaggi che ha dimostrato in modo impressionante la portata dell’escalation.

Secondo l'indagine, che comprende un totale di 35 sospettati - tra cui attori internazionali - la presa di ostaggi e le esplosioni appaiono nella luce oscura della criminalità organizzata. Secondo i dati di Statista spettacolo.

Reti criminali al centro dell'attenzione

Nella zona di Colonia nel traffico della droga sono soprattutto i cittadini turchi e serbi ad essere fortemente rappresentati. Molti di questi autori appartengono a clan isolati che si organizzano all’interno delle famiglie. Il fatto che la banda della droga di Colonia non agisca solo contro i ladri di droga, ma anche contro i suoi stessi membri, dimostra quanto profonde e brutali operino queste strutture.

Gli investigatori continuano a lavorare intensamente per chiarire i retroscena. È importante tenere conto dei diversi motivi: l'esplosione potrebbe non solo essere stato un avvertimento per il padre del boss detenuto, ma potrebbe anche essere il risultato di affari in sospeso nel mondo della droga.

Mentre in passato le esplosioni e gli atti di violenza a Colonia hanno più volte fatto notizia, ora sembra esserci un serio sconvolgimento. La pressione sui mandanti della guerra alla droga di Colonia è in aumento e gli arresti delle ultime settimane potrebbero essere il motivo per cui attualmente la situazione è più tranquilla.