Ritiri delicati: il Kunsthaus celebra 10 anni di femminismo queer!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dal 18 luglio al 1 agosto si svolgerà l'evento “Soft Intentions” presso la Kunsthaus Rhenania di Colonia. Workshop e mostre promuovono la creatività e la comunità.

Im Kunsthaus Rhenania in Köln findet vom 18. Juli bis 1. August die Veranstaltung „soft intentions“ statt. Workshops und Ausstellungen fördern Kreativität und Gemeinschaft.
Dal 18 luglio al 1 agosto si svolgerà l'evento “Soft Intentions” presso la Kunsthaus Rhenania di Colonia. Workshop e mostre promuovono la creatività e la comunità.

Ritiri delicati: il Kunsthaus celebra 10 anni di femminismo queer!

Nei prossimi giorni a Colonia le cose saranno colorate e diverse! L’iniziativa queer-femminista “And She Was Like: BÄM!” vi invita ad un evento speciale al Kunsthaus Rhenania in occasione del suo decimo anniversario. Sotto il titolo “Soft Intentions” i visitatori possono scoprire le grotte tessili dal design creativo progettate dall'artista Sophia Schach. Queste grotte variano per dimensioni, forma, materiali e scelta di colori e sono ideali per chi cerca un rifugio. IL Gazzetta della città di Colonia comunica che la mostra sarà aperta dal 18 luglio al 1 agosto 2025.

L'evento offre non solo l'opportunità di esplorare le grotte, ma anche di prendere parte a laboratori. Qui a bambini e adulti viene offerto tutto ciò che desiderano: dai ritiri personali realizzati con coperte, cuscini e asciugamani, alle letture di autori, alle performance sonore e ai concerti dal vivo. L’obiettivo è creare consapevolezza su temi quali emotività, empatia e consapevolezza. Il motto dell'evento non potrebbe essere più appropriato: è tempo di celebrare la vulnerabilità e la lentezza.

Diverse offerte di laboratori

Oltre ai laboratori creativi nell'ambito della mostra, l'iniziativa organizza una serie di proposte di grande interesse che potranno svolgersi anche online. Secondo quello Collettivo Quix Esiste già un portfolio ben pensato di workshop che trattano argomenti come le identità di genere, il razzismo e l’educazione intersezionale. Ad esempio, i partecipanti possono chiedere “Vuoi venire con me?” approfondire le basi dell'educazione queer-femminista o con "Maschio, femmina e nient'altro?" saperne di più sulle identità di genere.

Sono possibili adattamenti individuali dei workshop, il che significa che tutti gli interessati - sia come studenti, nel contesto del volontariato o come formatori - hanno la possibilità di essere coinvolti attivamente. Questa flessibilità si riflette anche nell’offerta “Diversità in classe”, che mira alla pedagogia intersezionale.

Uno sguardo alla storia del femminismo queer

Per una migliore comprensione degli sviluppi attuali, vale la pena dare un’occhiata alla storia del femminismo queer. Dagli anni '80 in poi, le esperienze di discriminazione delle donne divennero il fulcro dei movimenti femminili della Germania occidentale. È stato sollevato un confronto critico con un femminismo eccessivamente bianco ed eurocentrico, soprattutto da parte di gruppi emarginati come i migranti e le donne nere. Audre Lorde, una femminista afroamericana, ha messo in dubbio la visibilità dei neri all'interno del movimento delle donne e ha chiesto l'autorganizzazione perché le strutture esistenti spesso ignoravano le esperienze discriminatorie. L’approccio intersezionale, che ha acquisito molta influenza negli anni ’90, criticava il rigido binario di genere e l’emarginazione delle persone queer e trans-identificate, come Archivio digitale delle donne tedesche può essere letto.

L'evento “Soft Intentions” al Kunsthaus Rhenania non solo unisce creatività e comunità, ma si inserisce anche in un contesto storicamente e socialmente rilevante. I membri di “And She Was Like: BÄM!” si impegnano per l’autodeterminazione, l’uguaglianza e la solidarietà nella società e invitano cordialmente tutti a diventare parte di questa esperienza stimolante. L'ingresso è gratuito e si richiede una donazione per continuare il lavoro dell'iniziativa.

Visitate la mostra al Kunsthafen/Kunsthaus Rhenania, Bayenstraße 28, 50678 Colonia, e lasciatevi incantare dalle offerte creative e premurose! Gli orari esatti di apertura si trovano anche sul sito web del Kunsthafen: www.kunsthafen.com.