Deutzer Hafen: il sogno delle famiglie e degli appassionati di sport acquatici prende vita!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I visitatori della giornata portuale nel porto di Deutz hanno potuto osservare i progetti futuri per un nuovo quartiere urbano con opzioni per il tempo libero e la vita.

Besucher des Hafentags im Deutzer Hafen erlebten Zukunftspläne für ein neues Stadtquartier mit Freizeit- und Wohnmöglichkeiten.
I visitatori della giornata portuale nel porto di Deutz hanno potuto osservare i progetti futuri per un nuovo quartiere urbano con opzioni per il tempo libero e la vita.

Deutzer Hafen: il sogno delle famiglie e degli appassionati di sport acquatici prende vita!

Sabato nel porto di Deutz si è svolto un “Port Day” molto speciale, che ha attirato numerosi visitatori curiosi di conoscere gli sviluppi nel nuovo quartiere cittadino. Molti di loro avevano una domanda ricorrente: “Quando potrò trasferirmi qui?” L’attesa per ciò che emergerà è palpabile. Quest'anno dovrebbe iniziare la costruzione del parco portuale, che si trova tra la sala in legno e il ponte girevole. È inoltre imminente l'inizio della costruzione di un nuovo ponte carrabile sul bacino portuale, che migliorerà ulteriormente l'accessibilità alla zona Recensione in linea riportato.

Il giorno del porto, una corda con stendardi ha segnato il percorso della nuova struttura e i progetti sono stati accolti favorevolmente da molti presenti. Particolarmente interessato al progetto è stato l'ingegnere civile Hermann Naphausen, la cui figlia vive a Neuehrenfeld, mentre il sindaco del distretto Andreas Hupke ha definito il porto di Deutz un “progetto faro”. Sottolinea la necessità che il Consiglio garantisca i progetti in modo tempestivo. Il Deutzer Hafen non viene descritto solo come un'attraente zona residenziale, ma anche come un luogo attraente con ampi spazi aperti e una varietà di opzioni per il tempo libero.

Un luogo di sport e relax

Un punto culminante della giornata del porto è stata la vasta gamma di sport offerti, dal pattinaggio al teqball agli spettacoli di danza. I bambini hanno avuto l'opportunità di giocare su un grande mucchio da scavare composto da 40 tonnellate di sabbia o di provare a guidare l'escavatore. La vecchia sala in legno, che verrà conservata nell'ambito della ristrutturazione, sarà utilizzata per attività ricreative come basket e calcio. Inoltre il vecchio bacino portuale dovrà essere reso accessibile agli sport acquatici non motorizzati. Stiamo anche valutando come rendere accessibile ai bagnanti l'area del parco portuale. Sono previsti anche utenti come lo stand-up paddle.

Un piccolo ma simpatico dettaglio è che nel porto vivono già le api dell'apicoltore Onur Bozna, il cui miele è disponibile da una macchina sul ponte girevole. Tali iniziative contribuiscono a creare un'atmosfera vivace nel quartiere e rendono il Deutzer Hafen un po' unico a Colonia.

Sostenibilità al centro

Con una popolazione futura di circa 6.900 persone e la creazione di 6.000 posti di lavoro, anche le questioni relative all'approvvigionamento energetico e alla sostenibilità sono in cima all'agenda. Lo sviluppo pianificato prevede un'ottimizzazione energetica completa degli edifici, compreso l'uso di impianti fotovoltaici e una fornitura di teleriscaldamento a impatto climatico zero tramite una rete a bassa temperatura. Un componente centrale sarà l’EnergyHub, che fungerà da sottostazione locale per garantire l’approvvigionamento energetico per Poll e Deutz e fornire al quartiere un teleriscaldamento verde. IL Città di Colonia sottolinea che la mobilità elettrica sarà ampliata anche con la progettazione di stazioni mobili e di ricarica e che sarà sviluppato un concetto di energia ecologica.

Le sfide dovute al cambiamento climatico e alla transizione energetica sono grandi. IL Fraunhofer UMSICHT sottolinea la necessità di ridurre le emissioni di CO2 e di coinvolgere i cittadini negli sviluppi. Il tasso di ristrutturazione degli edifici dovrebbe quindi aumentare per raggiungere gli obiettivi di protezione del clima. Sono inoltre necessari concetti di mobilità sostenibile per garantire la qualità della vita e delle infrastrutture. Tutto ciò dimostra che a Colonia è in atto un notevole cambiamento, di cui beneficiano sia lo spazio urbano che l’ambiente.