Deutz AG: Il razzo dei prezzi decolla: l'espansione degli Stati Uniti e i contratti militari come motori!
Deutz AG presenta sviluppi positivi sul mercato azionario, promuove l'espansione negli Stati Uniti e beneficia della crescente domanda sul mercato delle trasmissioni fuoristrada.

Deutz AG: Il razzo dei prezzi decolla: l'espansione degli Stati Uniti e i contratti militari come motori!
Deutz AG, un rinomato produttore di sistemi di azionamento, si sta attualmente facendo un nome. Dall'inizio dell'anno le azioni dell'azienda di costruzioni meccaniche di Colonia sono aumentate di un notevole 80% e vengono scambiate attualmente a 7,40 euro. Gli analisti tecnici vedono un segnale di acquisto promettente non appena verrà superata la soglia degli 8 euro, con un possibile obiettivo di prezzo fino a 10 euro. Questo riporta IT Boltwise.
Un fattore chiave alla base di questo sviluppo positivo è la crescente domanda di motori industriali, soprattutto nel settore delle macchine edili. Si specula anche su nuovi contratti militari che potrebbero incrementare la domanda di gruppi elettrogeni. Questi cambiamenti di mercato hanno portato gli analisti di Warburg Research a fissare un obiettivo di 10,90 euro, mentre la DZ Bank suggerisce una stima elevata di 8,30 euro.
Espansione negli USA
Un’altra chiave del successo di Deutz è la sua espansione strategica nel mercato statunitense. L'acquisizione di Overseas Logistics Services (OLS) nella Carolina del Sud è già stata completata. OLS sarà responsabile della fornitura di pezzi di ricambio ai clienti nordamericani e registrerà un fatturato di circa 45 milioni di dollari nel 2024. Questo impegno mira ad aumentare il business dei servizi ad alto margine dall'attuale 25% al 30% del risultato totale. Sebastian Schulte, CEO di Deutz, sottolinea la competenza logistica di OLS, che verrà utilizzata anche nel settore della difesa.
Anche il margine lordo trarrà vantaggio da questa acquisizione, rendendo l’azienda ancora più competitiva, soprattutto nel mercato altamente esigente dei veicoli fuoristrada. Deutz è attiva in questo settore in cui la domanda di sistemi di azionamento affidabili è ininterrotta, anche a causa del progresso della meccanizzazione in agricoltura e del crescente numero di progetti di costruzione.
Uno sguardo al mercato
Il mercato dei motori per veicoli fuoristrada mostra significative opportunità di crescita. Secondo una recente ricerca, la dimensione del mercato è stimata a 37,21 miliardi di dollari nel 2023, con una previsione di 54,67 miliardi di dollari entro il 2029. La crescita annuale è del 6,79%. L’Europa è la regione con la crescita più rapida. Il fabbisogno nel settore edile è considerato particolarmente forte, il che rafforza la posizione di aziende come Deutz. Un rapporto da Intelligenza di Mordor sottolinea che, sebbene la pandemia di Covid-19 abbia portato a un calo a breve termine delle vendite, la produzione e le vendite sono aumentate notevolmente dopo la pandemia.
Inoltre, si prevede che norme ambientali rigorose per ridurre le emissioni di carbonio avranno un impatto positivo sul mercato dei motori fuoristrada. Non solo i produttori traggono vantaggio dalle trasmissioni sostenibili, siano esse diesel o elettriche, ma anche gli utenti finali possono beneficiare di costi operativi e di manutenzione inferiori.
Nel complesso ciò dimostra che Deutz AG si è posizionata in modo intelligente in un mercato promettente. Gli investitori sono ottimisti sulla redditività sostenuta che potrebbe essere generata dall'espansione del business dei servizi e dall'espansione negli Stati Uniti, nonché sul potenziale business della difesa. Resta però la questione di come si svilupperanno l’economia generale e i bilanci della difesa per mantenere questa euforia.