Caos ferroviario a Colonia: i viaggiatori hanno vissuto l'inferno sulle rotaie!
Il 6 luglio 2025 la stazione ferroviaria di Colonia è stata nel caos: il fuoco della catenaria ha causato viaggiatori bloccati e lunghi tempi di attesa.

Caos ferroviario a Colonia: i viaggiatori hanno vissuto l'inferno sulle rotaie!
Sabato sera a Colonia si è verificato un drammatico incidente che si è trasformato in un'esperienza caotica per molti viaggiatori. Un intervento medico d'urgenza e un incendio alla catenaria hanno fatto sì che numerose persone rimanessero bloccate tra la stazione centrale di Colonia e Colonia-Longerich. Michelle Wesendonk, una giornalista-lettore a sorpresa, descrive le sue esperienze durante questa attesa inaspettata in un rapporto impressionante. Come Esprimere Secondo quanto riferito, i viaggiatori sono rimasti intrappolati sulla strada per tre ore intere, mettendo a dura prova i nervi di molti passeggeri.
Con un'interruzione di corrente che ha messo fuori uso non solo l'aria condizionata e l'illuminazione, ma anche i servizi igienici, la situazione era tutt'altro che confortevole. Purtroppo anche la comunicazione è fallita poiché non è stato possibile fare altri annunci. Alla fine sono stati chiamati i vigili del fuoco per evacuare i viaggiatori. Ciò ha motivato il trasporto di passeggeri attraverso i binari verso un nuovo treno in attesa, che originariamente avrebbe dovuto andare a Düsseldorf, ma alla fine è andato a Longerich, un luogo senza ulteriori collegamenti di trasporto.
Evacuazione e successivo viaggio di ritorno
I vigili del fuoco hanno costruito delle rampe per facilitare il trasferimento sul nuovo treno. Nel frattempo, il personale ha offerto da bere alle persone bloccate, il che è stato un piccolo raggio di speranza data la situazione. Tuttavia, alcuni viaggiatori, compresi genitori con bambini piccoli, non erano entusiasti della deviazione e sono risaliti sul treno nonostante le istruzioni impartite al personale. Dopo circa 45 minuti, è tornato alla stazione centrale di Colonia, dove i viaggiatori hanno avuto l'opportunità di salire su un treno affollato per Hamm. Le vecchie abitudini di viaggio sarebbero mantenute anche in questa situazione caotica? Il viaggio di Michelle si è finalmente concluso dopo cinque ore e mezza a Oberhausen.
Tale caos non solo si aggiunge alle tumultuose esperienze sul treno, ma rientra anche in un contesto più ampio. Un altro incidente avvenuto a Berlino dimostra che non è solo Colonia a dover affrontare problemi infrastrutturali. L'incendio di una canalina per cavi a Wuhlheide ha comportato notevoli limitazioni al traffico regionale a Berlino Giorno24 riportato. Anche i viaggiatori dovevano aspettarsi grandi deviazioni e ritardi. Ciò dimostra ancora una volta che per molti la ferrovia è un mezzo di trasporto imprevedibile, soprattutto quando si verificano eventi imprevisti come gli incendi.
Ulteriori sfide poste dagli scioperi di avvertimento
Un altro aspetto che influenza la situazione del traffico in città come Colonia e Bonn sono gli attuali scioperi di avvertimento. Il sindacato ver.di ha indetto questi scioperi dopo che il primo ciclo di contrattazioni collettive non ha prodotto risultati. Questa controversia sulla contrattazione collettiva colpisce circa 2,5 milioni di dipendenti dei servizi pubblici federali e locali. Anche qui cerchiamo una via d'uscita, perché forte notizie quotidiane Il sindacato intende lottare per un salario migliore dell'8%, ovvero almeno 350 euro al mese e tre giorni di ferie aggiuntivi.
Le conseguenze sono già evidenti: a Colonia sono falliti numerosi sistemi di metropolitana leggera e quasi tutti gli autobus, i cittadini hanno dovuto fare affidamento su mezzi di trasporto alternativi, mentre a Bonn i collegamenti autobus modesti sono stati gestiti da subappaltatori. Nel Nord Reno-Westfalia sono in sciopero anche la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. Queste cancellazioni legate agli scioperi rappresentano un ulteriore fattore di disturbo nella già tesa situazione del traffico nella regione.
In questi tempi turbolenti forse è il momento di pensare alla pianificazione dei viaggi, perché con una rete ferroviaria caotica e la minaccia di scioperi di preavviso, i prossimi viaggi nella metropoli renana potrebbero diventare delle vere e proprie sfide.