Nuove stelle brillano nel duomo: gli abitanti di Colonia celebrano il sostegno e la cultura!
Il 9 giugno 2025, il tappeto stellato del Duomo di Colonia è stato ampliato con nuove stelle donatrici per onorare l'impegno dei cittadini.

Nuove stelle brillano nel duomo: gli abitanti di Colonia celebrano il sostegno e la cultura!
Ci sono sempre novità interessanti a Colonia che influenzano sia la storia che la cultura di questa affascinante città. Recentemente si è svolto un evento celebrativo presso il Duomo di Colonia che ha offerto alcuni spunti interessanti sul legame tra tradizione e modernità. Il “tappeto di stelle” davanti ai portali nord è stato ampliato per includere sei stelle donatrici grandi e 18 piccole. Queste stelle portano i nomi dei generosi sostenitori che con le loro donazioni contribuiscono alla conservazione della cattedrale. Oltre 100 ospiti sono venuti alla celebrazione nel coro alto della cattedrale per mostrare la loro gratitudine a questi donatori, come Kölner Stadt-Anzeiger.
Monsignor Guido Assmann ha spiegato che i nomi sulle nuove stelle rappresentano spesso motivazioni nostalgiche, sia sotto forma di regali per i compleanni che in ricordo di parenti defunti. La Fondazione culturale del Duomo di Colonia, che ha lanciato il progetto “11.000 stelle per il Duomo di Colonia”, ha sostenuto numerosi progetti per preservare la cattedrale e il suo patrimonio culturale sin dalla sua fondazione 13 anni fa. Con le nuove stelle il numero totale delle stelle sale a 740. Simone Dudel, direttrice della fondazione culturale, ha sottolineato nel suo discorso il grande impegno dei cittadini per la cattedrale.
Progetti culturali e ricostruzione digitale
Un progetto particolarmente eccezionale sostenuto dalle donazioni è la ricostruzione digitale del Duomo Vecchio. Una curiosità: sotto l'imponente struttura gotica dell'attuale duomo si trovano i resti del duomo vecchio, una basilica carolingia a pilastri costruita intorno all'800 sotto l'imperatore Carlo Magno e l'arcivescovo Ildebold. I primi scavi archeologici in questa zona iniziarono nel 1946 e da allora gli archeologi hanno raccolto molte informazioni importanti per comprendere la storia del Duomo Vecchio, come Kölner Dom rapporti.
Attualmente si sta lavorando ad una nuova visualizzazione dell'interno, basata su analisi approfondite dei reperti e dei frammenti architettonici. La ricostruzione, che si basa anche su esempi comparativi di edifici simili, è stata effettuata dalla dottoressa Dorothea Hochkirchen e dallo studente di architettura Konstantin Kruse che ha guidato il progetto, utilizzando moderni metodi forensi per creare accurati modelli 3D. Il costruttore della cattedrale Peter Füssenich ha espresso il suo entusiasmo per la nuova presentazione dei risultati.
Uno sguardo al futuro
La ricostruzione digitale dell'interno del Duomo Vecchio sarà presentata il 2 novembre durante la Notte dei musei a Colonia. Gli scavi della cattedrale sono aperti dalle 19:00. a mezzanotte, con ultimo ingresso alle 23:30. Questa presentazione innovativa non solo farà rivivere la storia, ma fornirà anche l'accesso a preziose conoscenze culturali, che sottolineano ulteriormente l'importanza della cattedrale come centro culturale, compresa l'Arzdiocesi di Colonia.
Gli sforzi per preservare e promuovere progetti culturali attorno al Duomo di Colonia mostrano in modo impressionante quanto passato e presente siano strettamente intrecciati. Sia le ultime star dei donatori che la ricostruzione digitale del Duomo Vecchio sono segni viventi del legame che gli abitanti di Colonia hanno con il loro simbolo.