Il caldo mette a rischio la nostra salute: ecco come proteggersi adeguatamente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come l'aumento delle temperature a Colonia influisce sulla salute e quali misure di protezione sono importanti per i gruppi colpiti.

Erfahren Sie, wie steigende Temperaturen in Köln die Gesundheit beeinflussen und welche Schutzmaßnahmen für betroffene Gruppen wichtig sind.
Scopri come l'aumento delle temperature a Colonia influisce sulla salute e quali misure di protezione sono importanti per i gruppi colpiti.

Il caldo mette a rischio la nostra salute: ecco come proteggersi adeguatamente!

Quando le temperature salgono alle stelle, ciò può diventare rapidamente una sfida, non solo per la natura, ma anche per noi esseri umani. Il caldo estivo può comportare particolari rischi per la salute. Questo è ciò che dicono gli esperti Radio Gütersloh riassunto in modo impressionante. Il corpo umano ha normalmente una temperatura interna di circa 37 gradi. Ma le condizioni esterne, come le alte temperature e l’umidità, possono influenzare questa temperatura e persino diventare pericolose.

Nei caldi mesi estivi, il nostro corpo può produrre fino a due litri di sudore all'ora per rinfrescarsi. Ciò provoca il cosiddetto raffreddamento evaporativo, che aiuta a regolare la temperatura corporea. Ma vivere al caldo ha il suo prezzo: la sudorazione del sangue porta spesso a gonfiore alle estremità e può essere comperata a costo di una maggiore perdita di liquidi, che ispessisce la composizione del sangue e può quindi essere pericolosa.

Rischi e sintomi dello stress da caldo

I sintomi dello stress da calore elevato sono vari. Le persone spesso avvertono vertigini, mal di testa o addirittura affaticamento. Anche il rossore al viso e il dolore muscolare non sono rari. Sono particolarmente a rischio gruppi come gli anziani sopra i 65 anni, i bambini e le persone con malattie pregresse o con determinati farmaci. Questi gruppi a rischio sono ancora più minacciati dal crescente riscaldamento globale, come è vero Istituto Robert Koch punti salienti. Anche qui viene sottolineata la necessità di un'efficace protezione dal calore.

In Germania ci aspettiamo un aumento delle ondate di caldo nei prossimi decenni a causa dei cambiamenti climatici. Quando le temperature superano i 30 gradi Celsius e c'è poco vento, seguite da notti tropicali in cui non scende sotto i 20 gradi, si parla di ondata di caldo. Questo di solito dura diversi giorni. Gli esperti sono particolarmente colpiti da Clima salute umana Secondo gli abitanti della città, perché nelle aree metropolitane non hanno un facile accesso a luoghi freschi e a causa delle superfici sigillate sentono il caldo ogni giorno.

Misure precauzionali e protettive

Allora cosa puoi fare per proteggerti durante periodi così caldi? Un adeguato apporto di liquidi è essenziale per reintegrare i sali persi con la sudorazione. In questo caso possono essere utili le bevande isotoniche, mentre l'alcol non è adatto come dissetante perché sottrae acqua al corpo. Dovresti anche rimandare le attività fisiche alle ore più fresche del mattino o della sera e mantenere l'appartamento fresco. Assicurati anche di indossare abiti leggeri e ariosi. E se ti trovi in ​​un ambiente estremamente caldo, come una sauna o un esercizio all'aperto, è consigliabile consultare un medico sulla tolleranza al calore dei farmaci.

Con l’aumento del caldo bisogna sempre prestare attenzione ai gruppi vulnerabili: anziani, donne incinte e persone affette da malattie gravi. L’Istituto Robert Koch chiede una maggiore cooperazione tra le autorità sanitarie per creare misure preventive ed educare la popolazione sui rischi per la salute.

Quindi il cambiamento climatico ha un impatto diretto sulla nostra salute. E la responsabilità non è solo dei singoli individui, ma anche dei governi e delle istituzioni che devono dialogare per rendere efficace la prevenzione del caldo. Solo insieme sarà possibile tutelare la salute della popolazione in tempi di aumento delle temperature.