Mobilitare gli anarchici: resistenza contro Rheinmetall a Colonia!
Il 13 luglio 2025 si è svolto a Colonia un incontro del “Barrio anarchico” per mobilitarsi contro l’industria bellica e il militarismo.

Mobilitare gli anarchici: resistenza contro Rheinmetall a Colonia!
Il 13 luglio 2025 si è svolto nel Centro Autonomo di Colonia il primo incontro pubblico del “Barrio Anarchico”. L’interesse per questo evento è stato grande e numerosi visitatori si sono riversati in Luxemburger Straße 93 per informarsi sulla partecipazione anarchica e autonoma al prossimo campo di disarmo del Rheinmetall, che si svolgerà a Colonia dal 25 al 31 agosto 2025. L’obiettivo principale era lo scambio di idee e la pianificazione di azioni di mobilitazione creativa contro il militarismo e la guerra. Lo riporta Indymedia
L’incontro è stato storicamente carico anche di un chiaro appello alla mobilitazione che ha evidenziato l’urgenza e la necessità di sabotare l’economia di guerra. Furono tracciati collegamenti con i Pirati dell'Edelweiss e con la lotta contro la rimilitarizzazione negli anni '50. A Colonia, una città dominata da aziende dell’industria bellica come Rheinmetall e Thyssen-Krupp, era giunto il momento di pronunciarsi contro il colonialismo e la lobby delle armi. Durante l'incontro sono stati discussi in dettaglio anche diversi temi: dal contesto strutturale del quartiere anarchico al networking in tutta la Germania e alla partecipazione internazionale. Barrio anarchico
Approfondimenti sul movimento antimilitarista
Il movimento anticapitalista e antimilitarista ha una lunga storia di resistenza a Colonia e nella regione della Ruhr. In particolare, la Keupstrasse a Colonia-Mülheim è diventata teatro di un'altra lotta contro ideologie disumane a causa dell'attentato con le bombe a chiodo nel 2004. È notevole quanto forte sia in questa regione la resistenza all'economia di guerra e al sistema militarista. Indymedia
Da una prospettiva storica, lo sviluppo dell’antimilitarismo anarchico in Germania è estremamente complesso. Già nell’impero tedesco alcuni protagonisti, come Karl Liebknecht, che nel 1907 pubblicò l’opuscolo “Militarismo e antimilitarismo”, iniziarono a opporsi alla militarizzazione della società. Liebknecht invocò un'agitazione antimilitarista tra i giovani soggetti al servizio militare, che però non riuscì a prevalere tra i socialdemocratici. anarchismus.at
Sviluppi attuali e obiettivi
L'appello alla mobilitazione a Colonia è rivolto agli anarchici e agli antiautoritari per lottare insieme contro i problemi sociali sopra menzionati. Lo scopo dell'evento è creare connessioni all'interno del movimento e fornire uno spazio per la discussione sulle azioni contro l'economia di guerra. Questa iniziativa rappresenta non solo una risposta alle sfide attuali, ma anche un riferimento a storie storiche di resistenza che hanno nuova attualità. Indymedia
Per chiunque sia interessato: ulteriori informazioni sul “Barrio Anarchico” e sul prossimo campo possono essere trovate sul sito web del progetto. Questa è un’opportunità per partecipare attivamente alla resistenza contro il militarismo e lo sfruttamento che ne deriva. Partecipa a questo importante evento e unisciti alle proteste!