Allarme tempesta per Colonia: l'ondata di caldo colpisce leggermente, il pericolo resta!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 14 giugno 2025 la DWD ha avvertito di temporali a Colonia; Nonostante gli intensi temporali, la città è stata in gran parte risparmiata.

Am 14. Juni 2025 warnte der DWD vor Unwetter in Köln; trotz intensiver Gewitter blieb die Stadt größtenteils verschont.
Il 14 giugno 2025 la DWD ha avvertito di temporali a Colonia; Nonostante gli intensi temporali, la città è stata in gran parte risparmiata.

Allarme tempesta per Colonia: l'ondata di caldo colpisce leggermente, il pericolo resta!

Sabato 14 giugno 2025 l’ondata di caldo ha continuato a diffondersi a Colonia e nel resto della Germania. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha lanciato l'allarme alle 14:00. e ha emesso un avviso di maltempo. Particolarmente colpite sono state la Renania e Colonia, dove si prevedevano forti temporali con forti piogge, temporali e perfino grandinate. Ma la fortuna con il tempo sembra aver favorito Colonia: nonostante si siano verificati forti temporali e un forte acquazzone, per fortuna non sono arrivati ​​gli interventi dei vigili del fuoco. Un albero caduto in un parco non ha causato problemi significativi.

Prima che arrivasse il temporale, venerdì era nel migliore dei modi: con un sole splendente, la temperatura a Colonia saliva fino a piacevoli 30 gradi. Ma l'allarme calore del DWD non poteva essere trascurato ed era valido dalle 11:00 alle 19:00. per sabato. Particolarmente a rischio erano gli anziani e le persone bisognose di cure, poiché le condizioni meteorologiche estreme avevano un impatto significativo sulla loro salute. La città di Colonia ha quindi raccolto alcuni consigli per le giornate calde e ha istituito una hotline allo 0221-221-34347 per supportare i cittadini.

Allerta meteo e caldo intenso

Dal pomeriggio in poi il rischio di maltempo è aumentato notevolmente. L'allerta ufficiale maltempo è stata emessa alle 13:56. ed era valido fino alle 15:00. Le previsioni meteo pronte prevedevano precipitazioni tra i 30 e i 40 litri per metro quadrato, con raffiche di vento che potevano raggiungere i 95 km/h, nonché grandine con granelli di circa 2 cm. Anche le app di avviso Nina e Katwarn hanno fornito informazioni sugli imminenti danni causati dalla tempesta alle 14:00. Non è stata colpita solo Colonia, ma anche le zone limitrofe da Leverkusen a Euskirchen, con il rischio di fulmini, caduta di alberi e allagamenti.

Nonostante i temporali imminenti, i vigili del fuoco di Colonia non sono stati in grado di segnalare alcun intervento correlato al temporale. Ciò dimostra che finora la città se la è cavata bene, anche se permangono incertezze sull'ulteriore sviluppo. La DWD ha messo in guardia questa settimana da un potenziale temporale su Colonia e sulla Renania e ha sottolineato l'elevato potenziale di pericolosi temporali a partire da sabato pomeriggio.

Il calore e le sue conseguenze

Lo stress da caldo rappresenta non solo un rischio meteorologico, ma anche un rischio per la salute. La DWD raccomanda di prestare attenzione agli avvisi di calore poiché vengono emessi nei giorni in cui sussistono rischi per la salute. Queste avvertenze tengono conto di diversi criteri, tra cui l'esposizione alla temperatura sia di giorno che di notte. Le persone sensibili, come gli anziani o le persone con patologie preesistenti, dovrebbero prestare particolare attenzione poiché il caldo può rappresentare un rischio significativo per la loro salute.

Secondo quello Agenzia federale per l'ambiente Negli ultimi anni sono in aumento le “giornate calde”, cioè giornate con temperature superiori ai 30°C, così come le “notti tropicali”, in cui la temperatura non scende sotto i 20°C. Gli studi dimostrano che questi cambiamenti climatici non stanno solo aumentando il numero di giorni caldi, ma stanno anche aumentando i rischi per la salute, soprattutto nelle aree urbane dove l’effetto isola di calore urbano rappresenta un ulteriore problema.

Nei prossimi giorni è previsto un notevole calo delle temperature, con massime comprese tra 21 e 24 gradi domenica. Ma il servizio meteorologico invita alla cautela: nella notte potrebbe verificarsi un altro temporale con forti piogge. Quindi tieniti informato e adattati alle condizioni!