Salvataggio dei gatti randagi di Colonia: la chiusura del mercato all'ingrosso mette a rischio la vita!
La chiusura del mercato all'ingrosso di Colonia nel 2025 rappresenta un pericolo per i gatti randagi. Cat Protection Association lancia una campagna di aiuto per salvare gli animali.

Salvataggio dei gatti randagi di Colonia: la chiusura del mercato all'ingrosso mette a rischio la vita!
Il mercato all'ingrosso di Colonia a Raderberg sta per chiudere definitivamente. Alla fine del 2025 il tradizionale centro commerciale verrà chiuso, mettendo in difficoltà non solo i commercianti, ma anche i numerosi gatti randagi che lì hanno trovato una casa sicura. L'Associazione per la protezione dei gatti di Colonia lancia l'allarme perché la chiusura potrebbe avere conseguenze drammatiche per gli animali. Da anni il mercato è rifugio per molti gatti, che qui hanno trovato luogo di alimentazione e riparo. Con la chiusura perderanno i loro mezzi di sussistenza e potrebbero successivamente essere sfollati, come riporta Radio Erft.
Per alleviare le sofferenze degli animali, l'Associazione per la protezione dei gatti ha lanciato una campagna di aiuto. Il maggior numero possibile di gatti dovrebbe essere castrato e sottoposto a cure mediche entro la fine dell’anno. All’ordine del giorno c’è anche la ricerca di nuovi proprietari. Ad oggi sono stati castrati con successo oltre 100 gatti. Tuttavia, l’iniziativa deve affrontare sfide importanti perché molti degli animali colpiti sono vecchi o malati e non possono essere facilmente catturati o reinseriti. La situazione è tesa; Tra i gatti rimasti vengono segnalati segni di irrequietezza e comportamento stressato, mentre allo stesso tempo singoli animali scompaiono in circostanze non chiare, come afferma Change.org.
Chiedi aiuto alle organizzazioni per la protezione dei gatti
L'Associazione Cat Protection lancia un appello alla popolazione affinché sostenga attivamente la campagna di soccorso. L'organizzazione chiede inoltre alla città di Colonia e ai responsabili un sostegno finanziario e la messa a disposizione di stalle riscaldate o alloggi simili per i gatti, affinché possano abituarsi dolcemente. Questi alloggi dovrebbero essere disponibili per almeno sei-otto settimane per consentire agli animali di acclimatarsi in un ambiente privo di stress.
Per affrontare queste sfide, le organizzazioni locali per la protezione degli animali come Straßekatzen Köln e.V. e Katzenschutzbund Köln e.V. sono anche richiesti. Si assumono la responsabilità della cura dei gatti e hanno già creato un conto per le donazioni per raccogliere i fondi necessari per le cure mediche e il trasferimento.
Raccolta fondi e petizione
Chiunque voglia aiutare gli abitanti a quattro zampe del mercato all'ingrosso ha la possibilità di donare. Il conto per le donazioni presso la Sparkasse KölnBonn è stato creato e ogni sostegno conta: IBAN: DE03 3705 0198 0013 5227 43, BIC: COLSDE33XXX. In alternativa potete anche donare tramite PayPal all’indirizzo skk@strassenkatzen-koeln.de con la finalità “Grossmarkt Köln”.
Inoltre è stata lanciata una petizione per salvare i gatti con l'ambizioso obiettivo di raccogliere oltre 10.000 firme per esercitare la massima pressione possibile sui responsabili. La raccolta durerà fino a poco prima della demolizione, prevista per la fine del 2025, e il sostegno dei cittadini di Colonia resta fondamentale.
L'Associazione per la protezione dei gatti e altri attivisti impegnati per i diritti degli animali stanno facendo del loro meglio per salvare la situazione dei gatti nel mercato all'ingrosso di Colonia. Possa il destino di questi animali non essere segnato e possa la città di Colonia collaborare con i suoi cittadini per trovare una soluzione umana prima che sia troppo tardi.
Per informazioni complete e sviluppi attuali sulla sorte dei gatti, gli interessati possono visitare il sito web della Iniziativa per la protezione dei gatti di Colonia. Qui vengono riportate le campagne attuali e le storie di successo, a dimostrazione che ogni piccolo aiuto conta.