Colonia rende più sicuri i percorsi scolastici: nuove strisce pedonali a Brück!
Colonia rinnova l'infrastruttura stradale a Rodenkirchen: nuove strisce pedonali e rotatorie da agosto 2025 per una maggiore sicurezza.

Colonia rende più sicuri i percorsi scolastici: nuove strisce pedonali a Brück!
Qualcosa sta succedendo a Colonia nei quartieri di Brück e Rodenkirchen! La città ha avviato diverse misure edilizie per aumentare la sicurezza stradale e, soprattutto, per rendere più sicuro per i bambini il percorso verso la scuola. Dall'11 al 22 agosto sarà allestito un nuovo passaggio pedonale sul Brücker Mauspfad a Brück. Si tratta di un passo importante per garantire ai bambini in età scolare un attraversamento sicuro, eliminando allo stesso tempo i danni alla carreggiata. Durante i lavori verrà utilizzato un sistema semaforico mobile per regolare il traffico, in modo che tutti gli utenti della strada ne traggano vantaggio.
Ma ciò che attende gli automobilisti a Rodenkirchen dal 18 agosto è qualcosa di straordinario: all'incrocio tra Sürther Straße e Grün beltstraße verrà costruita una nuova rotatoria. Si prevede che i lavori avverranno in due fasi di costruzione entro la fine di febbraio 2026. Innanzitutto verrà chiuso completamente l'incrocio con Grüngurtelstraße/Ahrstraße/Sürther Straße, poi verrà chiuso anche l'incrocio con Grün beltstraße. Un'altra informazione importante per i pendolari: dal prossimo fine settimana la Inner Kanalstrasse tra Escher Strasse e “Am Gleisdreick” sarà chiusa per alcuni giorni. Ciò avviene nell'ambito dei lavori di ristrutturazione di un ponte ferroviario da parte della Deutsche Bahn.
Sicurezza alle strisce pedonali
L'importanza di strisce pedonali ben pianificate è evidente non solo a Colonia, ma in tutta la Germania. Il termine “strisce pedonali” può avere un’origine divertente, ma ha un significato serio per molti utenti della strada. Sapevate che nel 1952 a Monaco di Baviera le prime strisce pedonali tedesche si chiamavano "Dickstrichkette"? Solo due anni dopo, con l’aiuto di una campagna, la polizia di Amburgo ha istituito il termine “Zebra”. Gli automobilisti che si fermavano alle strisce pedonali ricevevano addirittura un adesivo come ricompensa per il loro stile di guida rispettoso. Questa piccola storia ci ricorda quanto sia importante mantenere un buon comportamento nel traffico alle strisce pedonali.
La regola numero uno è: i pedoni e gli utenti su sedia a rotelle hanno la priorità sulle strisce pedonali. I conducenti sono tenuti per legge a fermarsi se qualcuno sta attraversando l'incrocio. La violazione di questa norma sarà punita severamente, con una multa di almeno 80 euro. È particolarmente importante che non solo le file fino a cinque metri davanti alle strisce pedonali restino libere, ma anche che i ciclisti non abbiano alcun privilegio a meno che non scendano e spingano la bicicletta. Chi non rispetta queste regole rischia sia multe che incidenti.
Comportamento sbagliato nel traffico
I malintesi alle strisce pedonali non sono rari. Spesso gli automobilisti non prestano sufficiente attenzione alle azioni dei pedoni o interpretano erroneamente la situazione. La segnaletica sulle strisce pedonali è chiara: è visibile attraverso segnaletica e segnaletica speciale (come il segnale 293), anche se tali dettagli possono essere presto dimenticati nella fase di costruzione emergente.
Pertanto: è necessario prestare particolare attenzione quando si attraversano le strisce pedonali. Gli automobilisti dovrebbero sempre avvicinarsi all'incrocio a velocità moderata e fermarsi in caso di dubbio. I pedoni, invece, devono ricordarsi di assicurarsi di poter attraversare in sicurezza, soprattutto sulle strade trafficate. Secondo la StVO tutti gli utenti della strada devono tenere conto delle esigenze delle persone più deboli. E questo non vale solo per Colonia, ma per tutta la Germania!