Gestione irrispettosa dei rifiuti: Colonia lotta contro l'ondata di rifiuti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Cordula Beckmann dell'AWB spiega la crescente quantità di rifiuti a Colonia e invita a partecipare alle campagne di pulizia.

Cordula Beckmann von AWB erklärt die steigende Müllmenge in Köln und ruft zur Teilnahme an Sauberkeitsaktionen auf.
Cordula Beckmann dell'AWB spiega la crescente quantità di rifiuti a Colonia e invita a partecipare alle campagne di pulizia.

Gestione irrispettosa dei rifiuti: Colonia lotta contro l'ondata di rifiuti!

A Colonia l'atmosfera quando si tratta di rifiuti diventa sempre più cupa, come riferisce Cordula Beckmann, portavoce dell'azienda di gestione dei rifiuti di Colonia (AWB). Nonostante gli oltre 23.400 cestini presenti in città, la quantità di rifiuti aumenta quasi ogni anno. La pandemia non solo non è riuscita a migliorare il rispetto della gestione dei rifiuti, ma anzi lo ha peggiorato. Ciò si riflette tra l’altro nel fatto che sempre più persone semplicemente mettono in strada oggetti domestici di cui non hanno più bisogno, anche se lo smaltimento offre un servizio gratuito. La città ha poi individuato specifici punti nevralgici dei rifiuti che si possono trovare in ciascun distretto.

Un trend non trascurabile che sta portando a questo incremento è la “mediterranizzazione” delle città. Sempre più persone utilizzano le piazze e gli spazi verdi per attività ricreative locali, il che genera anche più rifiuti. In questo contesto, l’AWB ha riscontrato che (per fortuna) non esiste un quartiere particolarmente pulito o sporco. Piuttosto, gli hotspot rimangono distribuiti equamente, il che non rende necessariamente più semplice la sfida per la pulizia delle città.

Aumentano le campagne di pulizia

Allo stesso tempo è aumentata visibilmente la partecipazione alla campagna di pulizia “Kölle putzmunter”. L’anno scorso ci sono state 28.000 segnalazioni di rifiuti, 4.000 in più rispetto all’anno precedente. I gruppi e gli individui partecipanti possono partecipare attivamente alla campagna utilizzando un modulo di registrazione. L'AWB fornisce guanti lavabili e riutilizzabili e sacchetti per la spazzatura e si occupa di raccogliere i rifiuti raccolti nel luogo concordato. Questa iniziativa è sostenuta non solo dall'AWB, ma anche da diversi partner a Colonia. Particolarmente interessante: i media di Colonia EXPRESS accompagnano alcune delle azioni e garantiscono così ulteriore attenzione.

Ma non tutti i tentativi di ridurre i rifiuti vanno a buon fine. In molti casi, le scatole “Give Away” collocate nei quartieri finiscono con oggetti avanzati considerati rifiuti illegali. Ciò ha portato ad un aumento delle segnalazioni di discariche illegali di rifiuti, che rappresentano un grosso problema per la vita quotidiana degli abitanti di Colonia.

La riduzione dei rifiuti come obiettivo sociale

A un livello più ampio, qualcosa sta accadendo anche in termini di prevenzione dei rifiuti. L’Agenzia federale per l’ambiente si concentra sulla promozione dell’economia circolare al fine di conservare le risorse naturali e proteggere l’ambiente. Il governo federale si è posto l’ambizioso obiettivo di dimezzare lo spreco alimentare pro capite entro il 2030. Attualmente si stanno studiando e attuando diverse misure per evitare gli sprechi. Ciò include anche la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che si tiene ogni anno a novembre e funge da piattaforma per numerose campagne di prevenzione dei rifiuti.

Il dialogo tra i diversi attori lungo la catena del valore è considerato cruciale. Solo attraverso un’azione congiunta le soluzioni sostenibili per evitare gli sprechi possono davvero funzionare e la consapevolezza acquisita per un uso rispettoso dell’ambiente delle risorse può essere ulteriormente consolidata.

La situazione a Colonia è impegnativa, ma con il sostegno di iniziative come “Kölle putzmunter” e la ricerca continua sulla prevenzione dei rifiuti, potrebbe esserci un cambiamento positivo di rotta. Ciò dimostra che la città sta diventando sempre più consapevole delle proprie responsabilità e che è giunto il momento di lavorare insieme per un futuro pulito.