Caos del traffico a Colonia: la demolizione del ponte degli idioti provoca ingorghi!
I lavori di costruzione del ponte Idiot a Colonia-Nippes stanno causando enormi disagi al traffico e nuove chiusure stradali.

Caos del traffico a Colonia: la demolizione del ponte degli idioti provoca ingorghi!
Ieri, 12 agosto 2025, i lavori di costruzione del famoso Idiotenbrücke a Colonia hanno suscitato grande scalpore nel traffico. Il ponte vecchio di 110 anni, situato tra Krefelder Straße e Hornstraße, sarà completamente sostituito. Ciò ha provocato notevoli rallentamenti nella Via del Canale Interna, che è stata chiusa al traffico da venerdì sera fino alle 5 di lunedì mattina. Sabato mattina gli automobilisti hanno dovuto prepararsi per lunghi ingorghi da Niehler Straße. La deviazione attraverso Hartwichstrasse e Zonser Strasse a Nippes non ha migliorato la situazione: qui era caotico e bisognava avere pazienza.
Come ksta.de Secondo i rapporti, la Inner Canal Road dovrebbe essere nuovamente chiusa il prossimo fine settimana. Già mesi fa la Deutsche Bahn ha avviato i primi lavori preparatori per la costruzione del nuovo ponte ferroviario sulla Inner Kanalstrasse. Il motivo della sostituzione del vecchio ponte è l'altezza variabile da due a quasi cinque metri, che rende impossibile la ristrutturazione. Si prevedono quindi costi di nuova costruzione pari a circa 13,5 milioni di euro.
Le sfide del traffico
La situazione è ben nota: nonostante tutte le cautele, i camion sono rimasti ripetutamente bloccati sotto il vecchio ponte. Ciò rende chiaro che era giunto il momento di dare una mano. A essere interessato non è solo il traffico stradale, ma anche il traffico ferroviario. La linea ferroviaria tra Hansaring e Nippes resterà impraticabile dall'8 al 29 agosto e sarà allestito un servizio ferroviario sostitutivo tra la stazione centrale di Colonia e la fermata Geldernstrasse/Parkgurtel, come wdr.de riportato.
Nel frattempo la circolazione dei pedoni e dei ciclisti rimarrà limitata fino a settembre. Il completamento dei lavori principali del nuovo ponte è previsto entro la fine di agosto, mentre i restanti lavori minori dureranno fino alla fine dell'anno. Ci sono però alcune novità positive: il nuovo ponte ha un'altezza libera continua di 4,50 metri ed elimina gli archi a tutto sesto sui bordi, il che dovrebbe migliorare ulteriormente la situazione del traffico.
Un contesto più ampio
Uno sguardo all’intera infrastruttura dei trasporti in Germania mostra che queste misure non sono un caso isolato. Con circa 40.300 ponti, spesso costruiti tra il 1960 e il 1985, l’intera infrastruttura dei trasporti è sotto pressione. Le crescenti esigenze di traffico pesante, soprattutto nel traffico di transito, e lo stato di invecchiamento dei ponti rendono necessarie misure globali di manutenzione e ammodernamento, come ad esempio: bmv.de confermato. I lavori di ristrutturazione del ponte rappresentano un punto centrale nel programma di ristrutturazione S3 della Deutsche Bahn, che mira a migliorare la puntualità e l'affidabilità della ferrovia.
Complessivamente altri quattro ponti nel centro di Colonia sono sulla lista da demolire e ricostruire entro la fine del 2029. L'obiettivo è un'infrastruttura di trasporto efficiente che soddisfi le esigenze della città in crescita e renda il traffico più sicuro: c'è qualcosa da fare e le prime misure sono già in pieno svolgimento.