Emergenza fumo a Colonia: i ristoratori puntano su nuovi sistemi di filtraggio!
Gli abitanti della Weidengasse si lamentano dell'odore del barbecue; I ristoratori investono nei filtri e chiedono il sostegno della città.

Emergenza fumo a Colonia: i ristoratori puntano su nuovi sistemi di filtraggio!
A Colonia, in particolare nella Weidengasse, la disputa sugli odori sgradevoli provenienti dai ristoranti alla griglia ribolle da tempo. I residenti e l'associazione dei cittadini si sono lamentati delle sgradevoli nuvole di fumo, che non solo hanno gravemente compromesso il loro olfatto, ma anche la loro vita quotidiana. La pressione sul settore della ristorazione è enorme, come riferisce Rundschau Online.
I proprietari dei ristoranti grill, tra cui Mehmet Harmanci del “Doy Doy Palast” e Salih Dag del Mangal Restaurant, hanno affrontato intensamente la situazione e hanno investito in nuovi sistemi di filtraggio. Inizialmente sono stati investiti circa 25.000 euro nella tecnologia, successivamente sono stati messi a disposizione altri 50.000 euro. C'era una grande speranza che queste strutture avrebbero ridotto significativamente il fastidio degli odori.
Miglioramenti e sfide
Ma la realtà si è rivelata complicata. Da un rapporto di un esperto di odori e da uno studio dell'Istituto Fraunhofer di fisica edile è emerso che i filtri installati sono in grado di eliminare solo al massimo il 30% degli odori indesiderati. Le iniziative popolari organizzate e i politici di Colonia, come Serap Güler e Florian Weber della CDU, sostengono gli albergatori, ma la natura delle emissioni di odori rimane un problema attuale. Particolarmente colpiti sono i residenti che da anni chiedono sollievo attraverso filtri efficaci sulle griglie a carbone.
Un anno dopo l’installazione dei sistemi di filtraggio, l’ondata di cause legali aveva già iniziato a scorrere. Un gestore della griglia è stato citato in giudizio per un'ingiunzione e ci sono state richieste per la chiusura immediata delle griglie. Una residente ha descritto la situazione come “opprimente” e ha riferito di effetti negativi sui suoi genitori anziani. Le preoccupazioni per le malattie respiratorie, in particolare tra i bambini, esacerbate dal fumo del barbecue, stanno aumentando la pressione sul settore della ristorazione affinché agisca.
Sforzi congiunti e prospettive
Nonostante le sfide, anche il settore della ristorazione e i residenti si uniscono: formano una comunità di interessi per discutere le loro preoccupazioni e trovare soluzioni. Dal 1° maggio 2025 si nota una notevole diminuzione dell'inquinamento da odori. Molti abitanti sono positivi riguardo ai progressi e ai nuovi sistemi di filtraggio, anche se i reclami non sono stati completamente eliminati.
Nell’ambito di un approccio commerciale più ampio, anche altri ristoranti della regione dovrebbero pensare alla tutela dell’ambiente. A questo proposito potrebbe essere utile una nuova guida per il settore alberghiero e della ristorazione sul tema della tutela dell'ambiente. Vengono offerti suggerimenti per ridurre il consumo energetico e migliorare la gestione dei rifiuti, come raccomandato dall'Umweltpakt Bayern.
La situazione sulla Weidengasse rimane tesa, ma i passi nella giusta direzione sono già visibili. Il festival di strada previsto non dovrebbe essere solo un nuovo approccio alla convivenza armoniosa, ma anche un segno che tutti i soggetti coinvolti stanno lavorando a una soluzione. I ristoratori di Colonia sperano che i loro sforzi vengano ripagati e che presto possano essere visti di nuovo come vicini affidabili.