Triumvirato di Colonia 2026: Alaaaf per il volontariato e la comunità!
Scopri tutto sulla Trifecta di Colonia 2026 e sul motto “ALAAF – Mer dun et för Kölle”, che celebra il volontariato.

Triumvirato di Colonia 2026: Alaaaf per il volontariato e la comunità!
Il 4 luglio 2025 sarà ufficiale: il triumvirato di Colonia per la sessione di carnevale del 2026 è stato deciso e sta già suscitando facce felici nella città della cattedrale. Il principe, il contadino e la fanciulla sono stati presentati durante uno spettacolo celebrativo nelle venerabili stanze dei vigili del fuoco volontari di Colonia-Brück, che in occasione del suo 120° anniversario hanno allestito un palco speciale. Il principe Niklas I. (Niklas Jüngling), il contadino Clemens (Clemens von Blanckart) e la vergine Aenne (Stefan Blatt) porteranno in città la buona notizia del carnevale. Tutti e tre sono membri della rispettata Prinzen-Garde Köln 1906 e.V. e portare molta tradizione e passione nella prossima sessione.
Con il loro motto “ALAAF – Mer dun et för Kölle”, gli organizzatori pongono chiaramente l’accento sugli sforzi instancabili dei volontari che costituiscono la spina dorsale della comunità di Colonia. Christoph Kuckelkorn, presidente del Comitato del Carnevale di Colonia, sottolinea l'importanza di questi eroi silenziosi, attivi in molti settori e che contribuiscono a plasmare la vita cittadina. "I volontari sono spesso attivi dove le agenzie governative non sono presenti", afferma Kuckelkorn. Questo messaggio è supportato dal numero di circa 200.000 abitanti di Colonia impegnati che lavorano in club sportivi, chiese e organizzazioni di beneficenza. Un ringraziamento a queste persone è più che doveroso, perché fanno sì che la vita a Colonia rimanga colorata ogni giorno – e non solo durante il Carnevale.
Il volontariato è al centro
Ma cosa significa esattamente per la popolazione il motto “ALAAF – Mer dun et för Kölle”? Si tratta di celebrare la diversità del lavoro volontario in città e mostrare rispetto per tutti coloro che sono attivi nei club o nei gruppi. La comunità del carnevale di Colonia non è coinvolta solo nella propria organizzazione, ma anche in diversi settori della società cittadina. I numerosi carnevaleschi volontari organizzano non solo i sontuosi incontri e la grande processione del Lunedì delle Rose, ma anche numerosi piccoli eventi nell'ambito del carnevale scolastico e parrocchiale, nonché circa 50 sfilate Veedel.
Un altro focus è sui genitori, che spesso lavorano dietro le quinte, confezionando costumi e realizzando carri allegorici. Tutti contribuiscono alla colorata diversità dei costumi e sono una parte indispensabile del Carnevale di Colonia. "Vogliamo mostrare apprezzamento per questo grande lavoro", sottolinea Kuckelkorn. Dopotutto, il Carnevale di Colonia non è solo una festa, ma anche un'opportunità per rafforzare l'unione degli abitanti di Colonia.
Un triumvirato colorato
A 32 anni, il principe Niklas I porta una ventata di aria fresca in questi tempi folli, mentre il contadino Clemens (41) e Virgo Aenne (40) brillano con le loro esperienze. Niklas Jüngling lavora come direttore delle vendite ed è noto come moderatore della serie di eventi “Prinzenschwof”. Anche Clemens von Blanckart, padre di famiglia e attivo alfiere del Corps à la Suite, porta molta passione, mentre Virgo Aenne è attivo nel corpo di fanteria e il suo nome è un bellissimo omaggio a sua nonna. Queste tre personalità non solo aumenteranno l’attesa del carnevale, ma porteranno anche in primo piano i valori della comunità e dell’impegno.
Nel complesso, un triumvirato promettente che dovrebbe portare molte gioie alla città nella sessione del 2026. E chissà, forse questa particolare attenzione al volontariato renderà di nuovo la sessione di carnevale a Colonia un'esperienza indimenticabile. “ALAAF – Mer dun et för Kölle!” – un motto che non rappresenta solo la felicità, ma anche la gratitudine e il rispetto.