Colonia si trova di fronte al divieto di balneazione: la soluzione arriva con le gabbie da bagno”?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Colonia discute del divieto di balneazione sul Reno dopo gli incidenti di Düsseldorf. I funzionari della città chiedono alternative sicure invece dei divieti.

Köln diskutiert ein Badeverbot am Rhein nach Unfällen in Düsseldorf. Stadtvertreter fordern sichere Alternativen statt Verbote.
Colonia discute del divieto di balneazione sul Reno dopo gli incidenti di Düsseldorf. I funzionari della città chiedono alternative sicure invece dei divieti.

Colonia si trova di fronte al divieto di balneazione: la soluzione arriva con le gabbie da bagno”?

A Colonia e nei dintorni gli amanti della balneazione sono minacciati da un severo divieto sul Reno. Come ZDF A quanto pare, la città di Düsseldorf starebbe pianificando un divieto totale di balneazione sul Reno a causa di una serie preoccupante di incidenti natatori mortali. Un portavoce della città ha confermato che sono già in corso i preparativi per un'ordinanza normativa che aumenterà la sicurezza sul litorale. Le prime sanzioni per il mancato rispetto del divieto potrebbero arrivare già dal 14 agosto e partire da 150 euro.

La situazione balneare attorno al Reno non fa discutere solo a Düsseldorf. Misure simili sono allo studio anche a Colonia. Torsten Rüdiger Ilg, rappresentante della Società cittadina di Colonia (KSG), parla e chiede zone di balneazione sicure sulla famosa “Riviera di Colonia” a Rodenkirchen invece di divieti. Egli sottolinea che un divieto generale di balneazione non solo è difficile da controllare, ma è anche anti-cittadino. Propone invece di allestire zone di balneazione controllate, simili alle “gabbie da bagno” di Zurigo che proteggono dalla deriva.

Rischi infortunistici e soluzioni alternative

Ilg sottolinea l'importanza del nuoto a Rodenkirchen. Si tratta di un luogo importante per le attività ricreative e per il tempo libero e le persone dovrebbero continuare ad avere la possibilità di utilizzare il Reno come lago balneabile naturale. "Finché i bagnanti rispettano le regole, non c'è motivo di vietare la balneazione", afferma Ilg. Ma la situazione della sicurezza sul Reno resta tesa. La DLRG mette in guardia sui pericoli dell'acqua fredda e dell'abuso di alcol, che possono essere particolarmente pericolosi per i bambini e i nuotatori inesperti.

I residenti segnalano situazioni di rischio causate da bagnanti ubriachi e genitori poco attenti. In questo contesto vengono discusse misure come la recinzione delle aree pericolose con boe per garantire agli ospiti un ambiente sicuro.

Lo sguardo al futuro

L’idea di un divertimento balneare “senza divieti” non attira solo le critiche. Ilg presenta al pubblico un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che mostra come potrebbe apparire una "gabbia da bagno" a Colonia: un tentativo di trovare soluzioni innovative per evitare incidenti garantendo al tempo stesso il divertimento in acqua. Resta da vedere quali decisioni prenderanno le città di Colonia e Düsseldorf per rendere più sicura la balneazione sul Reno e allo stesso tempo contrastare la cultura del proibizionismo che spesso prevale in Germania.

La situazione potrebbe migliorare nelle prossime settimane se si trovassero alternative creative e sicure che non rallentino il divertimento sul Reno. La discussione sulla balneazione sul Reno è lungi dall’essere conclusa e i cittadini di Colonia continueranno a lottare per soluzioni sicure.