Colonia soffre la siccità: vietato attingere acqua dai ruscelli!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Colonia si aspetta un cambiamento del tempo: dopo un lunedì di Pentecoste scomodo con rovesci, seguiranno temperature estive e siccità.

Köln erwartet Wetterwechsel: Nach ungemütlichem Pfingstmontag mit Schauern folgen sommerliche Temperaturen und Trockenheit.
A Colonia si aspetta un cambiamento del tempo: dopo un lunedì di Pentecoste scomodo con rovesci, seguiranno temperature estive e siccità.

Colonia soffre la siccità: vietato attingere acqua dai ruscelli!

Oggi, 9 giugno 2025, il tempo a Colonia è tutt'altro che invitante. Il lunedì di Pentecoste porterà molte nubi e rovesci isolati. Sebbene ci siano molte speranze in un cambiamento del tempo nella regione, uno sguardo al futuro mostra che, nonostante il tempo sgradevole, presto si potranno aspettare temperature estive. Da mercoledì ci sarà molto sole, nella Renania Settentrionale-Vestfalia le temperature saliranno fino a 20-25 gradi, da giovedì a Colonia anche fino a 30 gradi. L'umidità però potrebbe portare anche dei temporali.

Ma a Colonia non è solo il tempo a preoccupare, anche la persistente siccità è motivo di preoccupazione. Nonostante le recenti piogge, la città è alle prese con livelli dell’acqua estremamente bassi in molti corsi d’acqua. Particolarmente colpite sono le acque del Königsforst e del Wahner Heide. Alcuni corsi d'acqua, come il Selbach e il Flehbach, si sono già completamente prosciugati. Per tenere sotto controllo i problemi ecologici, la città di Colonia ha emanato un divieto di prelievo d'acqua da tutti i 24 corsi d'acqua aperti, in vigore fino al 31 ottobre 2023 e prorogabile.

Scarsità d’acqua e sfide ecologiche

La situazione ha già raggiunto proporzioni allarmanti. Secondo la città di Colonia l'abbassamento del livello dell'acqua provoca una diminuzione del contenuto di ossigeno nelle acque e un aumento della temperatura dell'acqua. Questi sviluppi non solo mettono in pericolo la flora e la fauna, ma anche la capacità autopulente dei fiumi. Il livello del Reno a Colonia è attualmente a 1,65 metri e entro venerdì potrebbe scendere a 1,70 metri, un livello basso ma non ancora preoccupante. Se la soglia scende ulteriormente e raggiunge 1,10 metri, potrebbero essere necessarie misure per il traffico marittimo.

Le cause della siccità in corso sono complesse: nel periodo febbraio-aprile 2025 la Germania ha vissuto la fase più secca dal 1931. Soprattutto il mese di marzo è stato estremamente secco, con solo il 21% delle precipitazioni normali. Anche maggio non ha portato le quantità di pioggia previste, con solo il 68% circa delle precipitazioni normali. Esistono differenze regionali, con il nord e il nord-est particolarmente colpiti. Questa siccità prolungata ha un impatto negativo sull’agricoltura poiché porta a una ridotta crescita delle piante e a scarsi rendimenti.

Sensibilizzazione e suggerimenti per il risparmio idrico

I cittadini sono chiamati ad utilizzare l'acqua con attenzione. Il Ministero federale dell’Ambiente e le autorità locali raccomandano metodi creativi di irrigazione dei giardini e misure globali per migliorare l’approvvigionamento idrico. In questo contesto, nel Paese non vi è alcuna grave carenza di acqua potabile, poiché il 70% di essa proviene da acque sotterranee e sorgive. Tuttavia, gli esperti avvertono che un’altra siccità prolungata potrebbe mettere a repentaglio la ricarica delle falde acquifere, che potrebbe avere un impatto a lungo termine sulle forniture di acqua potabile.

In questi tempi incerti, a Colonia dobbiamo affrontare due sfide: un imminente aumento della temperatura e la necessità di utilizzare le nostre risorse idriche in modo sostenibile. Il tempo ci vizierà con picchi di temperatura fino al fine settimana - ma l'estate ci permette anche di farci vedere subito la gravità della situazione?

Per ulteriori informazioni sulla situazione meteorologica a Colonia, date un'occhiata Gazzetta della città di Colonia e leggi di più sugli effetti della siccità 24reno. Puoi anche trovare il tema della siccità e le sue conseguenze a lungo termine per la Germania su Agenzia federale per l'ambiente.