Colonia: La città più socievole del mondo contro la solitudine!
Colonia occuperà il primo posto nella classifica globale della solitudine nel 2025. La città colpisce per la sua diversità sociale e il senso di comunità.

Colonia: La città più socievole del mondo contro la solitudine!
Chi avrebbe mai pensato che Colonia fosse la città più socievole del mondo? Secondo uno studio attuale della società Nova Tech, la metropoli renana si colloca al primo posto nel “World’s Loneliest Cities Index 2025” e presenta quindi il rischio di solitudine più basso al mondo. Rispetto a 25 metropoli, comprese le grandi città dell'Europa e degli Stati Uniti, Colonia ha ottenuto la migliore prestazione con 41,8 punti. New York, invece, con soli 18,7 punti, è rimasta decisamente indietro e si è classificata all'ultimo posto. Così riportato Mondo.
Lo studio ha analizzato nove diversi fattori che influenzano che determinano i sentimenti di solitudine. Questi risultati positivi non sono un caso: Colonia è nota per la sua forte infrastruttura sociale e l’eccellente assistenza sanitaria. Ciò rende la città particolarmente invitante per un vivace scambio tra i residenti, il che è evidente anche rispetto ad altre città tedesche. Nella top ten si trovano, oltre a Colonia, anche Berlino, Amburgo e Monaco. T in linea sottolinea che paesi come gli Stati Uniti ottengono nel complesso punteggi mediocri, con l'unica eccezione di Miami.
Sopravvivi ai momenti di solitudine
La solitudine è un grave problema sociale che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), colpisce una persona su sei in tutto il mondo e comporta quindi rischi anche per la salute. È un sentimento soggettivo che nasce quando le relazioni sociali non sono sufficienti o non soddisfano le proprie aspettative. Un altro esempio che illustra il problema della solitudine si trova nel progetto di cooperazione "Solitudine. Nuove esigenze per quartieri vivaci", che studia come le misure di sviluppo urbano possono ridurre la solitudine. Questo lo descrive bpb, come la progettazione degli spazi pubblici sia cruciale per gli incontri casuali e le interazioni sociali.
A Colonia si sta quindi pensando di introdurre delle “panchine delle chiacchiere” che permetterebbero alle persone sole di conversare. Henning Krautmacher, ex frontman della band Höhner, descrive la mentalità di Colonia come particolarmente integrativa e invitante. L'atmosfera generale a Colonia è positiva nonostante le distruzioni lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale. Il patriottismo locale è forte e l’amore per la città è decisamente contagioso.
Promuovere la solidarietà
Anche il governo regionale della Renania Settentrionale-Vestfalia prevede di ampliare gli spazi d'incontro per promuovere ulteriormente la cooperazione. Queste misure sono essenziali perché la solitudine può essere esacerbata dalla mancanza di risorse sociali e di infrastrutture adeguate. È quindi importante che vengano create iniziative di incontro indipendenti dal reddito e senza barriere, per offrire a tutti i cittadini la possibilità di stabilire contatti sociali. Ciò crea l’opportunità per una maggiore umanità nel quartiere e un forte senso di comunità.
Resta da vedere quale effetto avranno le misure contro la solitudine, ma lo sviluppo positivo che Colonia sta vivendo nella classifica parla a favore della città e dei suoi abitanti. Mentre Henning Krautmacher prova per la commedia teatrale “Finally Laughter Again”, si concentra anche su cosa significa vivere a Colonia e apprezzare la comunità. La città è impegnata a rafforzare la partecipazione sociale: un messaggio chiaro a tutti coloro che cercano una casa vivace e accogliente.