Inizia la fase finale di costruzione della S13: chiusure complete tra Bonn e Troisdorf!
Il 13 giugno 2025 inizieranno i lavori di costruzione della DB tra Colonia Messe/Deutz e Troisdorf, comprese le chiusure del percorso e le modifiche dell'orario.

Inizia la fase finale di costruzione della S13: chiusure complete tra Bonn e Troisdorf!
Da oggi, 13 giugno 2025, sulle rotaie tra Colonia e Troisdorf le cose andranno davvero bene. La Deutsche Bahn ha avviato la fase finale di costruzione della S13, il che rappresenta una vera sfida. I lavori sono iniziati alle 20, interessando non solo i binari, ma anche ponti, stazioni ferroviarie e barriere antirumore. Sono interessate le tratte tra Colonia Messe/Deutz, Troisdorf e Linz am Rhein. I viaggiatori devono essere preparati ai cambiamenti di orario, soprattutto per i treni regionali RE 8 e RB 27, che circolano tra Mönchengladbach e Coblenza via Troisdorf e Bonn.
I lavori finali di costruzione inizieranno in più fasi: dal 13 al 16 giugno, poi ancora dal 20 al 23 giugno, seguiti da ulteriori chiusure fino ad agosto. Dal 21 al 24 novembre 2025 è prevista una chiusura completa. Durante questi periodi gli autobus vengono utilizzati in sostituzione dei treni e gli orari possono essere visualizzati nei sistemi informativi online della Deutsche Bahn. Particolarmente pratico: sono disponibili anche informazioni bahn.de/service/fahrplane E zuginfo.nrw disponibile.
Impatto sul trasporto ferroviario
Questi lavori di costruzione rappresentano solo una parte del vasto ammodernamento della rete ferroviaria in Germania. L'ADAC rileva che entro il 2030 circa 40 sezioni importanti saranno ampiamente rinnovate e alcune rimarranno chiuse per mesi. Gli effetti colpiscono milioni di passeggeri che devono prepararsi a enormi disagi. La Deutsche Bahn si è posta l'obiettivo di rimettere in forma l'infrastruttura e quindi di migliorare a lungo termine le prestazioni di trasporto nel trasporto passeggeri e merci. Un passo fondamentale verso la mobilità sostenibile!
I grandi cantieri attualmente importanti non si limitano solo a Colonia. Dalla linea Hamm – Hannover ai lavori sul nodo di Berlino, sono in corso numerosi lavori sui binari che limitano per mesi la circolazione dei treni. Ciò avviene su una rete di circa 39.200 km, di cui Deutsche Bahn è l'operatore più grande. Anche se dal 1994 l'utilizzo del traffico nel settore ferroviario è cresciuto costantemente – di oltre il 50% nel traffico passeggeri e di quasi il 90% nel traffico merci – l'infrastruttura è spesso sovraccarica. Entro il 2024, infatti, saranno già congestionati oltre 1.169 km di ferrovie, rispetto ai soli 187 km del 2008.
Guardando al futuro
Le misure della Deutsche Bahn rappresentano un passo nella giusta direzione per rendere sostenibile l'infrastruttura ferroviaria. Entro il 2030 le tratte Troisdorf – Coblenza e Colonia – Bonn dovranno essere ampiamente ampliate. Si sta portando avanti anche l’elettrificazione della rete ferroviaria per ridurre l’impatto ambientale. Attualmente il 62% della rete ferroviaria federale è elettrificata, con l’obiettivo di raggiungere il 75% entro il 2030.
Ciò significa che pendolari e viaggiatori dovranno prepararsi ad alcuni disagi nei prossimi mesi. Ma con un po’ di pazienza e la giusta pianificazione si può superare questa fase. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sui siti di Radio Bonn, ADAC e il Alleanza pro-ferrovia pronto.