Aumento dei prezzi a Colonia: nel 2025 il parcheggio sarà fino al 100% più caro!
Nel 2025 le tariffe dei parcheggi a Colonia, compreso Ehrenfeld, aumenteranno fino al 100%. Il consiglio comunale deciderà il 3 luglio.

Aumento dei prezzi a Colonia: nel 2025 il parcheggio sarà fino al 100% più caro!
Parcheggiare a Colonia probabilmente diventerà più caro nei prossimi mesi, questo è certo. Il Consiglio comunale voterà giovedì un aumento delle tariffe che si estenderà a 12 garage di proprietà della città e numerose opzioni di parcheggio lungo il marciapiede. Dopo nove anni senza adeguamenti, gli aumenti si sono resi necessari per finanziare la manutenzione e la ristrutturazione dei parchi. Questi progetti sono stati ripresi da Radio Köln e Express e stanno già provocando vivaci discussioni.
I nuovi prezzi interesseranno soprattutto il centro città, dove il costo del parcheggio salirà a 2,10 euro l'ora. Ciò rappresenta un aumento di un terzo. Fuori città, ad esempio nel quartiere dello Zoo o a Mülheim, la tariffa raddoppia da 90 centesimi a 1,80 euro l'ora. C'è anche una tariffa speciale per i visitatori dello zoo: puoi parcheggiare tutto il giorno per 4 euro. La città prevede che questi cambiamenti genereranno un fatturato annuo di circa 12,7 milioni di euro.
Reazioni agli aumenti
Ma l’aumento delle tariffe dei parcheggi non incontra solo consensi. La FDP di Colonia parla di una “fredda fregatura”, mentre molti cittadini trattengono già il fiato quando pensano ai costi futuri. Inoltre, continuerà ad esistere il popolare “bottone del panino”, che consente 15 minuti di parcheggio gratuito. Ciò significa che gli abitanti e i visitatori di Colonia possono prendere un panino veloce senza dover mettere mano alle tasche.
Le nuove norme sulle tariffe di parcheggio fanno parte di un cambiamento globale nella politica dei trasporti della città. La città di Colonia intende sviluppare ulteriormente le norme del 2019 apportando adeguamenti redazionali. Come spiega in un comunicato l'amministrazione comunale, la nuova ordinanza non prevede solo un adeguamento dei prezzi, ma intende anche promuovere mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente e ridurre le emissioni. La Città di Colonia persegue l'obiettivo di creare una gestione sostenibile dei parcheggi e di aumentare l'attrattiva della città.
Ulteriori dettagli sulla struttura tariffaria
La normativa non riguarda solo i costi di parcheggio, ma anche i tempi massimi di sosta consentiti. In futuro nel centro della città i parcheggi per soste lunghe verranno soppressi, mentre nei quartieri da 2 a 9 continueranno ad esserci posti per parcheggi a lunga sosta. Un nuovo tariffario dovrebbe aumentare il reddito annuo: secondo le previsioni dell'amministrazione comunale, le tariffe dei parcheggi dovrebbero generare circa 21,25 milioni di euro nel 2024.
I politici si trovano quindi di fronte a decisioni importanti: il prossimo consiglio comunale del 3 luglio potrebbe aprire la strada alla nuova regolamentazione dei parcheggi. Resta da vedere se alla fine si rivelerà una soluzione sensata per tutti gli utenti della strada o se si potrebbe desiderare una maggiore efficienza in termini di costi. Una cosa è certa: le discussioni sul paesaggio dei parchi di Colonia sono tutt'altro che risolte.