Dramma nel Lago Acquario: i soccorritori sono alla disperata ricerca di nuotatori!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I soccorritori stanno cercando un nuotatore scomparso nel Wassermannsee a Colonia-Ehrenfeld. Soccorso un 24enne.

Rettungskräfte suchen im Wassermannsee in Köln-Ehrenfeld nach einem vermissten Schwimmer. Eine 24-Jährige wurde gerettet.
I soccorritori stanno cercando un nuotatore scomparso nel Wassermannsee a Colonia-Ehrenfeld. Soccorso un 24enne.

Dramma nel Lago Acquario: i soccorritori sono alla disperata ricerca di nuotatori!

Giovedì sera si è verificato un tragico incidente sul Wassermannsee a Colonia-Ehrenfeld. I soccorritori sono attualmente alla ricerca di un nuotatore scomparso, mentre una donna di 24 anni è stata salvata dall'acqua. È stata portata in ospedale in ipotermia dopo che i residenti hanno sentito grida di aiuto alle 3:30 e hanno allertato la polizia. Gli agenti hanno trovato la giovane in acqua e l'hanno aiutata a raggiungere la riva, ma del 22enne che era al lago con lei non c'era traccia.

La ricerca dell'uomo scomparso si sta rivelando complessa: per ritrovare l'uomo sono impegnati oltre 150 servizi di emergenza, tra cui sommozzatori, cani guida e un elicottero della polizia. Non sono ancora chiare le circostanze per cui i due bagnanti sono finiti in acqua. Dalle prime indagini risulta che entrambi potrebbero essere sotto l'effetto di alcol e/o stupefacenti, il che complica ulteriormente la situazione. Anche la polizia non ha trovato segni di comportamento scorretto e chiede ai testimoni di farsi avanti se hanno qualche informazione sull'incidente. Soester Anzeiger riferisce su questi drammatici sviluppi.

Operazioni di salvataggio in Germania

Tali incidenti non sono un problema solo a Colonia. Nel 2024 in Germania sono già annegate almeno 253 persone, il che significa un aumento di 35 casi rispetto all’anno precedente. Ciò ha allarmato la Società tedesca per la salvaguardia della vita (DLRG) e l'ha portata a sottolineare sempre più i pericoli nei corpi idrici. La situazione è particolarmente critica nelle acque correnti, dove la DLRG consiglia di fare il bagno solo in aree sorvegliate.

Recentemente si è verificata un'altra tragedia sul Meno, vicino a Hattersheim, quando un uomo di 34 anni è affondato mentre nuotava. Il dispiegamento sul posto è stato enorme, con più di 150 servizi di emergenza, diverse imbarcazioni e persino droni. Anche in questo caso, da un primo accertamento è emerso che l'uomo era probabilmente ubriaco. Dopo una ricerca durata tre ore, il suo corpo fu finalmente recuperato dal fiume. Questi incidenti evidenziano l’importanza di prendere precauzioni quando si fa il bagno. Ulteriori informazioni e statistiche sugli incidenti per annegamento sono disponibili all'indirizzo ZDF.

La DLRG raccomanda soprattutto agli anziani di consultare il proprio medico quando pianificano gite in piscina. Un altro segnale di allarme è che il 76% di coloro che annegano sono uomini, e gli anziani sono particolarmente a rischio, soprattutto quelli con patologie preesistenti. Anche il cambiamento climatico viene citato come uno dei fattori che causano l’aumento del numero di annegamenti, soprattutto nelle zone alluvionate, il che dovrebbe far riflettere tutti noi.